RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Beccaby - 18-05-2014
(17-05-2014, 12:16 )cortigno Ha scritto: E' un problema comune, non so come risolverlo
Devo evitare di invitare gli amici
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
cortigno - 20-05-2014
L'ho fatta oggi, così:
2 latte ;
750 gr. di malto light secco;
500 gr. zucchero candito bianco;
530 gr. zucchero di canna;
2 bustine di lievito safale T58;
18 litri d'acqua.
Temperatura del mosto alla misurazione 21,8° OG 1080.
La cosa strana è che il foglio di calcolo che si trova qui mi dava un OG di ben 1088, come mai questa discrepanza?
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Beccaby - 20-05-2014
Le cause possono essere molte e nessuna

Hai mescolato bene?
Hai misurato bene la quantità d'acqua?
Hai pesato bene gli ingredienti?
Hai impostato bene il foglio?
Poi alla fine scopri che tutto è a posto e non si riesce a capire
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
cortigno - 20-05-2014
(20-05-2014, 12:44 )Beccaby Ha scritto: Le cause possono essere molte e nessuna 
Hai mescolato bene?
Hai misurato bene la quantità d'acqua?
Hai pesato bene gli ingredienti?
Hai impostato bene il foglio?
Poi alla fine scopri che tutto è a posto e non si riesce a capire 
Tutto è stato eseguito alla perfezione, se ci fosse stato anche un errore (spropositato ) del 10% di uno dei componenti il risultato non sarebbe cambiato così drasticamente, quindi non riesco proprio a capire.
C'è da dire che a solo 4 ore dell'inoculo bolle già alla grande, non riesco a far stare il tappuccio sul gorgogliatore
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Beccaby - 21-05-2014
Noi abbiano sempre c'entrano OG che ci eravamo prefisso, capisco comunque che forse a volte può succedere qualcosa di imponderabile
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
giacomino83 - 04-11-2014
Ciao, come mia seconda "cotta" vorrei provare a fare una Gran Cru (la prima che stà fermentando ora è una Triple Brewferm)...siccome non sono esperto e ho letto la tua ricetta che mi sembra molto interessante volevo chiederti un paio di info (magari stupide ma sono novello):
1- il coriandolo e la scorza di arancia le hai usate in DH?e in che momento della fermentazione le aggiungi?
2- il miele di tarassaco non credo di riuscire a trovarlo...in alternativa che altro miele posso usare che si addica allo stile di birra in questione?
3- nella triple mi sono trovato una OG di 1082 (prevista 1075) a parte che non capisco bene come mai visto che non ho aggiunto 50 g di zucchero bianco come da tabella (quindi sono stato leggermente col braccino corto) volevo sapere se per la FG mi dovevo aspettare 1010 come da istruzioni o qualcosa in piu' (tipo un 1020)?
Grazie mille
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Beccaby - 04-11-2014
(04-11-2014, 10:28 )giacomino83 Ha scritto: Ciao, come mia seconda "cotta" vorrei provare a fare una Gran Cru (la prima che stà fermentando ora è una Triple Brewferm)...siccome non sono esperto e ho letto la tua ricetta che mi sembra molto interessante volevo chiederti un paio di info (magari stupide ma sono novello):
1- il coriandolo e la scorza di arancia le hai usate in DH?e in che momento della fermentazione le aggiungi?
2- il miele di tarassaco non credo di riuscire a trovarlo...in alternativa che altro miele posso usare che si addica allo stile di birra in questione?
3- nella triple mi sono trovato una OG di 1082 (prevista 1075) a parte che non capisco bene come mai visto che non ho aggiunto 50 g di zucchero bianco come da tabella (quindi sono stato leggermente col braccino corto) volevo sapere se per la FG mi dovevo aspettare 1010 come da istruzioni o qualcosa in piu' (tipo un 1020)?
Grazie mille
Il coriandolo e la scorza le puoi usare prima di inserire i fermentabili, fai bollire l'acqua ci butti dentro le scorze e il coriandolo (pestato) dentro una calza quella per i luppoli lasci bollire 15 minuti togli e ci butti lo zucchero l'estratto il miele e poi il malto amaricato. Se vuoi puoi aggiungerlo anche in DH prepari una tisana con dentro il coriandolo e la scorza di arancia. Fai bollire l'acqua quando bolle spegni e ci butti dentro le spezie, mettici anche 50 gr di zucchero insieme poi lasci raffreddare e poi lo versi nel fermentatore durante il primo travaso.
Per il miele lo trovi sicuramente quello di tarassaco, non è certo una rarità, basta rivolgersi ad un erboristeria ben fornita o ad un apicultore. In alternativa poi usare un miele di agrumi .
Sulla densità ci sono molti fattori che possono entrare in gioco, se hai una densità più alta di quello che avevi prefissato, hai aggiunto qualche fermentabile in più, questa è scientifico, se hai mescolato bene può essere che Ti troverai la densità più alta di quella definita ma non è detto, Tu controlla che sia costante per due tre giorni puoi imbottiglia tranquillo.
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Pigiluigi - 05-11-2014
Buon giorno e scusate dell'intromissione, volevo collegarmi alla cotta di beccaby e chiedere una cosa, con quel dosaggio di miele, circa il 12% considerando 4200 gr. di fermentabile, se non sbaglio i conti, l'aroma ed il gusto di miele è invadente o equilibrato? E' meglio inserire un estratto secco amber o si stravolgono troppo i gusti? La birra in questione e la mia preferita e di solito faccio una ricetta che con la tabella non ci azzecca proprio nulla, sono in sovra dosaggio di zuccheri, pero a me piace da matti, ma volevo provare con la tabella e altre ricette per sentire gusti differenti.
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
Beccaby - 05-11-2014
(05-11-2014, 06:49 )Pigiluigi Ha scritto: Buon giorno e scusate dell'intromissione, volevo collegarmi alla cotta di beccaby e chiedere una cosa, con quel dosaggio di miele, circa il 12% considerando 4200 gr. di fermentabile, se non sbaglio i conti, l'aroma ed il gusto di miele è invadente o equilibrato? E' meglio inserire un estratto secco amber o si stravolgono troppo i gusti? La birra in questione e la mia preferita e di solito faccio una ricetta che con la tabella non ci azzecca proprio nulla, sono in sovra dosaggio di zuccheri, pero a me piace da matti, ma volevo provare con la tabella e altre ricette per sentire gusti differenti.
Puoi fare come vuoi, ci mancherebbe, se poi Ti piacciono così perchè farli diversamente?
La tabella serve per trovare un equilibrio tra corpo e alcool.
Per il miele, non dipende solo dal dosaggio, ma dalle caratteristiche del miele scelto, il tarassaco è poco invadente e non lascia quell'aroma classico dei mieli.
L'estratto secco più neutro è il light, ma nulla Ti vieta di utilizzare l'amber, Ti darà un gusto più caramellato.
RE: KIT BREWFERM GRAN CRU -
paoperry - 11-11-2014
Concordo con l'amico Beccaby. E poi il bello di questo hobby è che il prodotto lo si può personalizzare a proprio piacimento. Nella ma, se non ricordo male, ci misi estratto secco light e niente miele. Dopo i sei mesi di attesa finii la scorta in poche settimane...Andò a ruba...