Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? (/showthread.php?tid=961)

Pagine: 1 2


RE: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - gyve - 17-02-2012

(16-02-2012, 06:13 )allapazzato Ha scritto:  quel lievito è un killer io sono andato ben oltre l'80% di AA quando feci un clone chouffe houblon.
ps.
ieri sera l'ho ribevuta dopo diversi mesi, il tappo è volato via per la pressione! quindi se lasci maturare le tue birre parecchi mesi ti consiglio di stare leggermente più basso con il priming o di utilizzare bottiglie robuste perchè sembra che fermenti all'infinito e avrai una pressione eccessiva

ah allora non sono l'unico! È proprio il trappist che lavora così! Big Grin

domani prevedo di imbottigliare, pensavo di stare sui 2 volumi come carbonazione ma a questo punto potrei pure tenermi più basso..


RE: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - gyve - 18-02-2012

aggiornamento: a quanto pare il mio rifrattometro fà le bizze.. Oggi ho misurato pre-imbottigliamento e mi segna 10°,2 brix..
Non so di quale lettura fidarmi ma ormai ho preparato tutte le bottiglie e mi sono ritagliato questo spazio di tempo da un po' quindi imbottiglio e ci vado leggero di priming..


RE: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - allapazzato - 18-02-2012

(18-02-2012, 04:40 )gyve Ha scritto:  aggiornamento: a quanto pare il mio rifrattometro fà le bizze.. Oggi ho misurato pre-imbottigliamento e mi segna 10°,2 brix..
Non so di quale lettura fidarmi ma ormai ho preparato tutte le bottiglie e mi sono ritagliato questo spazio di tempo da un po' quindi imbottiglio e ci vado leggero di priming..

esatto, per le prossime volte ti consiglio di fare sempre delle misurazioni con il densimentro e il rifrattometro per vedere se i risultati sono sovrapponibili


RE: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - gyve - 18-02-2012

si, avrei dovuto fare questa prova..
Comunque sono sollevato, preferisco che non attenui troppo infatti spero che resti così o al massimo che scenda di un paio di punti ma non di più.
Il sapore promette molto bene, me la sarei bevuta già così! Tongue
Appena ho tempo posto la ricetta con tanto di etichetta.. Big Grin


RE: attenuazione eccessiva in troppo poco tempo, che succede? - allapazzato - 18-02-2012

(18-02-2012, 08:13 )gyve Ha scritto:  Appena ho tempo posto la ricetta con tanto di etichetta.. Big Grin

è cosa buona e giustaBig Grin