lavanda - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: lavanda (
/showthread.php?tid=9632)
RE: lavanda -
alexander_douglas - 29-07-2014
(29-07-2014, 06:23 )lorevia Ha scritto: sulle corde della maiella ho in fermentazione una birra chiara con lavanda.
ne ho messo 1 gr litro a 0.
in passato ho fatto un paio di birre con il sambuco, l'ultima niente male, e in effetti la lavanda è più intensa. per fortuna sono stato più scarso.
vedremo come evolve.
lorenz
io ho usato i fiori di biancospino e ciliegio su una american wheat....forse dovevo osare di più sulle quantità ma si sente giusto un lieve acidulo wild ( per altro potrebbe essere pure il malto di frumento)....credo che sia stata coperta dalla luppolatura che le ha dato un aroma interessante, ma confermo....sembra decisamente di più una APA di discreta fattura che una american wheat
RE: lavanda -
lorevia - 29-07-2014
(29-07-2014, 07:00 )alexander_douglas Ha scritto: io ho usato i fiori di biancospino e ciliegio su una american wheat....forse dovevo osare di più sulle quantità ma si sente giusto un lieve acidulo wild ( per altro potrebbe essere pure il malto di frumento)....credo che sia stata coperta dalla luppolatura che le ha dato un aroma interessante, ma confermo....sembra decisamente di più una APA di discreta fattura che una american wheat
la mia prima al sambuco era senza luppolatura in gusto e aroma. quella di quest'anno invece ha 1 gr/l di cascade a 10, 1 gr/l di traditional a 0, più poco coriandolo e anice stellato sempre a 0
stessa cosa per quella alla lavanda meno che x l'anice stellato
lorenz
RE: lavanda -
alexander_douglas - 29-07-2014
beh per alcune spezie non ci puoi mettere sopra una luppolatura potente, siam d'accordo...le annulli, mentre altre reggono bene una luppolatura potente
RE: lavanda -
lorevia - 29-07-2014
(29-07-2014, 08:16 )alexander_douglas Ha scritto: beh per alcune spezie non ci puoi mettere sopra una luppolatura potente, siam d'accordo...le annulli, mentre altre reggono bene una luppolatura potente
il tutto deve stare in armonia. e questo è il difficile ...
lorenz
RE: lavanda -
alexander_douglas - 29-07-2014
concordo...quando si usano le spezie è facile farsi prendere la mano :=)
RE: lavanda -
FJF - 27-10-2014
(29-07-2014, 06:23 )lorevia Ha scritto: sulle corde della maiella ho in fermentazione una birra chiara con lavanda.
ne ho messo 1 gr litro a 0.
in passato ho fatto un paio di birre con il sambuco, l'ultima niente male, e in effetti la lavanda è più intensa. per fortuna sono stato più scarso.
vedremo come evolve.
lorenz
la lavandina !!!!!


RE: lavanda -
alexander_douglas - 27-10-2014
birra interessante
RE: lavanda -
Paul - 27-10-2014
(29-07-2014, 08:36 )lorevia Ha scritto: il tutto deve stare in armonia. e questo è il difficile ...
lorenz
Vero!
A volte mi è capitato di bere birre pubblicizzate per l'uso di una particolare spezia o pianta, si ok si sentiva, ma quasi sempre non centrava una mazza
RE: lavanda -
alexander_douglas - 27-10-2014
io farei una birra destrutturando il pesto alla genevose e mettendo i vari ingredienti in boiling
RE: lavanda -
lorevia - 28-10-2014
(27-10-2014, 09:40 )alexander_douglas Ha scritto: io farei una birra destrutturando il pesto alla genevose e mettendo i vari ingredienti in boiling 
olio e burro a parte ...
comunque ragazzi vedrete che birra verrà fuori la prox alla lavanda
questa di quest'anno è eccessiva
lorenz