Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Tarwebier Blanche - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm Tarwebier Blanche (/showthread.php?tid=3595)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - alexander_douglas - 05-05-2013

quoto allievo....lo starter ti permette di far riprodurre la colonia di lievito e di renderla pronta ad aggredire il mosto e trasformarlo in alcohol...i lieviti liquidi tanto quanto sono specifici sono ultradelicati e se non attivati a dovere è come mandarli al massacro


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - pecile - 05-05-2013

Quindi è come reidratare quelli secchi. Per ora ho usato solo quelli della latta
E ci aggiungevo acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Nel giro di 20 minuti
Il bicchiere trasbordava. Non mi picchiate ma per fare lo starter dovrei mettere
il gorgogliatore in una bottiglia . Devo tagliare un tappo per facelo passare?


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - debierkoning - 05-05-2013

In genere per quantità di birra entro i limiti previste dalle istruzioni del lievito e per densità non eccessive lo starter non è tassativo, basta attivare la bustina Wyeast per tempo. Tieni conto che, per arrivare ad una sufficiente attivazione e moltiplicazione dei lieviti, in genere serve un giorno per ogni mese passato dalla data di confezionamento. Quando la bustina si sarà gonfiata fino a raggiungere lo spessore di circa un pollice il lievito è pronto per essere inoculato.


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - alexander_douglas - 05-05-2013

(05-05-2013, 06:58 )pecile Ha scritto:  Quindi è come reidratare quelli secchi. Per ora ho usato solo quelli della latta
E ci aggiungevo acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Nel giro di 20 minuti
Il bicchiere trasbordava. Non mi picchiate ma per fare lo starter dovrei mettere
il gorgogliatore in una bottiglia . Devo tagliare un tappo per facelo passare?

No la riedratazione è diversa dallo starter....lo starter consiste in un minimosto in cui fai riprodurre il lievito liquido ed aumentare la colonia Wink


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - pecile - 05-05-2013

(05-05-2013, 06:59 )debierkoning Ha scritto:  In genere per quantità di birra entro i limiti previste dalle istruzioni del lievito e per densità non eccessive lo starter non è tassativo, basta attivare la bustina Wyeast per tempo. Tieni conto che, per arrivare ad una sufficiente attivazione e moltiplicazione dei lieviti, in genere serve un giorno per ogni mese passato dalla data di confezionamento. Quando la bustina si sarà gonfiata fino a raggiungere lo spessore di circa un pollice il lievito è pronto per essere inoculato.
Quindi devo tenerlo a temperatura ambiente per un giorno? Visto che. Sarebbe
la prima volta non vorrei fare danni. Lo metto in frigo poi il giorno prima lo lascio
la temperatura ambiente e poi per aprirlo uso forbici? Scusate le banalità


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - debierkoning - 05-05-2013

Esatto, e a seconda del risultato a cui ambisci può richiedere diversi step spalmati su più giorni...

(05-05-2013, 07:05 )pecile Ha scritto:  Quindi devo tenerlo a temperatura ambiente per un giorno?
Di fatto si, o per lo meno fino a quando la bustina non si è gonfiata a sufficienza. Fermo restando che prima devi rompere la sacca con gli zuccheri dentro la bustina...Smile

Per aprirlo utilizzerai le forbici che avrai provveduto a sanitizzare così come l'angolo di bustina che andrai a tagliare.


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - pecile - 05-05-2013

(05-05-2013, 07:05 )debierkoning Ha scritto:  Esatto, e a seconda del risultato a cui ambisci può richiedere diversi step spalmati su più giorni...

Di fatto si, o per lo meno fino a quando la bustina non si è gonfiata a sufficienza. Fermo restando che prima devi rompere la sacca con gli zuccheri dentro la bustina...Smile

Per aprirlo utilizzerai le forbici che avrai provveduto a sanitizzare così come l'angolo di bustina che andrai a tagliare.
Mi sto' perdendo!!!! Poi in pratica sarà una cavolata. Bisogna rompere quando si
gonfia e poi ho letto che bisogna mischiare. Ma dentro la bustina o lo devo mettere
in un bicchiere? ci vorrebbe un video per vedere le fasi!


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - debierkoning - 05-05-2013

Aspetta...mi ha messo 3 risposte diverse in serie in un unico post!

Allora, facciamo uno schemino:

1) verifica la data di confezionamento del lievito in modo da capire con quanto anticipo devi attivarlo rispetto alla cotta

2) rompi il sacchetto degli zuccheri all'interno della busta del lievito

3) quando la bustina si è inspessita abbastanza e in coincidenza con la cotta, sanifica l'angolo della bustina che taglierai e le forbici che utilizzerai per il taglio

4) versa il contenuto direttamente nel fermentatore con il mosto che avrai precedentemente raffreddato e ossigenato

5) mescola

6) chiudi, aspetta e prega!Big Grin


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - pecile - 05-05-2013

(05-05-2013, 07:28 )debierkoning Ha scritto:  Aspetta...mi ha messo 3 risposte diverse in serie in un unico post!

Allora, facciamo uno schemino:

1) verifica la data di confezionamento del lievito in modo da capire con quanto anticipo devi attivarlo rispetto alla cotta

2) rompi il sacchetto degli zuccheri all'interno della busta del lievito

3) quando la bustina si è inspessita abbastanza e in coincidenza con la cotta, sanifica l'angolo della bustina che taglierai e le forbici che utilizzerai per il taglio

4) versa il contenuto direttamente nel fermentatore con il mosto che avrai precedentemente raffreddato e ossigenato

5) mescola

6) chiudi, aspetta e prega!Big Grin
Ok grazie intanto deli passaggi che mi hai messo!!! Dopo il punto 2 quanto tempo
passa prima che si gonfi? Questo passaggio va fatto 4 o 5 ore prima dellla cotta?
Esempio: faccio la cotta mercoledi. Martedi tiro fuori il lievito a temperatura
ambiente. Mercoledi rompo il sacchettino degli zuccheri e attendo 5 ore prima
che si gonfi ,poi agito, sanifico , taglio e verso nel fermentatore !!!!


RE: Brewferm Tarwebier Blanche - debierkoning - 05-05-2013

No, in realtà la bustina può metterci molto più tempo a gonfiarsi dopo la rottura del sacchettino con gli zuccheri. Per farti un esempio, in marzo ho attivato una busta di lievito confezionata in geannaio e questa a impiegato circa 36 ore a gonfiarsi. Ricordati: circa un giorno per ogni mese passato dalla data di confezionamento. In sostanza ti conviene partire con i calcoli una volta che hai la busta e puoi controllare la data di confezionamento.

Altra cosa: devi agitare il contenuto della bustina immediatamente dopo la rottura del sacchetto degli zuccheri, non prima dell'apertura.