dry hopping - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: dry hopping (
/showthread.php?tid=104)
RE: dry hopping -
Bonattif - 16-06-2011
Allora 2gr litro come conteggio totale:
20 lt = 40 gr luppolo se ne usi due tipi 20 grammi di un tipo e 20 grammi dell'altro se ne usi tre dividi la grammatura totale per tre e così via, per il tipo di birra che hai scelto non eccederei i due tipi.
RE: dry hopping -
pandino - 16-06-2011
perfetto! ci sono!
ho solo un fermentatore su tre in uso
e sono in..........fermento! hahaha
ciao
RE: dry hopping -
Bonattif - 16-06-2011
Io ho iniziato oggi a preparare l'impianto per domenica, domani sera preparo lo starter, questa e' l'ultima cotta, poi se ne riparla verso la fine di settembre, a meno che riesca a trovare il famoso frigo usato da adoperare per il controllo della T ...boh vedremo
RE: dry hopping -
pandino - 16-06-2011
io spero di riuscire in breve tempo a sistemare il mio freezer come avevo detto
....buona birra!
RE: dry hopping -
Bonattif - 17-06-2011
Dai ci aggiorniamo dopo la cotta di domenica, ora preparo lo starter
RE: dry hopping -
Giulio.Kdona - 06-03-2012
Ragazzi scusate se riesumo questo vecchio post, ma dato che siamo in tema di dry hopping volevo chiedervi un consiglio su che luppolo usare e in che formato per migliorare un malto luppolato pilsner mr.malt.
Io vorrei un prodotto speziato o agrmato e i miei occhi si sono posati su questi tre luppoli:
- 1 Northdown
- 2 Columbus
- 3 Halletauer Saphir
Nelle descrizioni c'era scritto che soprattutto il Columbus è eccellente per il dry hopping.
Attendo risposte e consigli!
Anche se ritenete la scelta di agrumare una pilsner azzardata.
RE: dry hopping -
fabio757 - 07-03-2012
se devo essere sincero nessuno dei 3 per dry in una pils uso sempre luppoli da aroma con alfa acido basso. quindi saaz o hallertau tradition con questi ho sempre avuto ottimi risultati
RE: dry hopping -
holly27 - 07-03-2012
(02-06-2011, 08:30 )Bonattif Ha scritto: Gli sitli primari per il dry hop sono sicuramente le APA e le IPA, e (questo è un gusto mio personalissimo) i luppoli americani sono i migliori (provare il CITRA) io starei piu' sui 2 gr/Lt e di sicuro li metterei dopo il primo travaso.
Ho imbottigliato proprio oggi la mia California Common ALE e vi dico che il profumo che si sentiva era qualcosa di speciale, mi sono pure trangugiato mezzo bicchiere di mosto ...che dire era già buonissimo ora, figuriamoci fra tre settimane.
Bonattif ho visto che hai citato il CITRA, secondo te in quale birra renderebbe di più? Se non sbaglio da un aroma agrumato. Io lo stavo per usare per la Mexican che ho appena fatto poi avendo paura di sbagliare non ho fatto DH. Ci poteva stare?
RE: dry hopping -
Fernando - 07-03-2012
domanda?????????
- cosa succede se in DH metto un luppolo che non c'entra niente con lo stile della birra??? Può causare qualche problema alla fermentazione o all'invecchiamento??? volevo sperimentare un pò...
- è un problema se metto due o più qualità di luppolo in DH? cosa può succedere?
RE: dry hopping -
Giulio.Kdona - 07-03-2012
(07-03-2012, 12:21 )fabio757 Ha scritto: se devo essere sincero nessuno dei 3 per dry in una pils uso sempre luppoli da aroma con alfa acido basso. quindi saaz o hallertau tradition con questi ho sempre avuto ottimi risultati
Ma il malto luppolato pilsner non è già luppolato con saaz? aggiungere altro saaz non dovrebbe essere poco efficace?