Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pasticcio con Tarwebier :-( - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Pasticcio con Tarwebier :-( (/showthread.php?tid=10502)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - eligen - 30-11-2014

Sono finalmente riuscito ad imbottigliare, FG stabile a 1018, litri finali poco più di 14 litri (inclusi 0.5 aggiuntivi di tisana di bucce di arance amara e coriandolo dopo il primo travaso), priming con 6.2 g/l di zucchero, alla fine dovrebbero risultare 6.1% ABV. Tra un mese il primo assaggio Birra05 Ora inizia l'"affannosa" ricerca del nome da dare alla birra ...


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - jack.loren - 03-01-2015

Posso intromettermi? :-)
Sto facendo una Tarwebier pure io e oggi farò il primo travaso. Sono rimasto indietro di un litro perché oggi farò la tisana con la bucca d'arancia e travasando... Farò l'aggiunta portandomi ai canonici 15 litri.
Però ho un dubbio... Nel fare la tisana che scorza d'arancia uso? Solo l'arancione? Bianco e assieme? Quanti grammi per litro?
Grazie mille e... Buone feste (ne rimane una, ma meglio di niente)


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2015

Bianco, assolutamente no! Solo la buccia! Di solito si usano intorno ai 2 g/l!


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - lomandy - 03-01-2015

più che altro, basta sapere che il bianco ti da un gusto leggermente amarognolo...


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - jack.loren - 03-01-2015

Grazie mille allievo! Mi hai tolto un dubbio ;-)
Buone feste e grazie ancora!

Ah, grazie anche a lomandy!
In effetti anche in limoncelli vari il bianco si toglie per quella stessa ragione ma qui preferivo le certezze dei senior del forum, grazie ancora!

Ah ultimissima domanda: ci sono temperature da raggiungere/mantenere durante l'ammollo delle scorze?


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - lomandy - 03-01-2015

devi bollirle


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - eligen - 03-01-2015

Io ho utilizzato le bucce di arancia amara comprate da Mr. Malt che sono già pronte per l'utilizzo e avevo fatto una tisana facendole bollire mi sembra per 10 minuti (ovviamente avevo fatto raffreddare la tisana sino ai 20°-22° prima di aggiungerla alla birra dopo il primo travaso).
Per la cronaca ho fatto il primo assaggio della Tarwebier a Natale ma, dopo neanche un mese dall'imbottigliamento, era troppo presto e la birra era ancora immatura, il prossimo assaggio non prima di metà Febbraio. Ciao !


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - jack.loren - 08-01-2015

Grazie per i consigli, ho fatto come mi avete suggerito. Ora spero che la densità continui a scendere... Ieri era a 1025... ed erano passati 10gg... Sperem ben, non vorrei che si fosse addormentato il lievito (sono sempre stato sui 18/19 gradi)


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - Wen Kroy - 15-04-2015

Novità negli assaggi Eligen?


RE: Pasticcio con Tarwebier :-( - eligen - 22-04-2015

Ciao Wen, ho bevuto proprio ieri sera una bottiglietta della Tarwebier imbottigliata quasi cinque mesi fà. La birra è ormai matura e posso essere contento del risultato ottenuto anche se qualche piccolo cambiamento a posteriori lo apporterei, ma vado con ordine, provo a farti una mini recensione (cosa che non è assolutamente il mio forte ...).

La birra è leggermente torbida e di un colore dorato molto molto carico, praticamente ambrato (o arancione come ha detto mia moglie quando le ho chiesto un parere ...): sappiamo che con i kit riuscire ad avere una blanche del colore corretto è parecchio difficile e quindi non avevo grandi aspettative a riguardo.
La schiuma è fantastica, color paglia chiaro, particolarmente consistente con grana fine, non si smonta neanche dopo qualche minuto. La frizzantezza mi sembra appropriata allo stile (mi ricorda quella della Blanche de Namur) e il corpo è pieno, quasi viscoso (avevo messo per sbaglio mezzo chilo in più di malto ma tornassi indietro non lo considererei più un errore così grave, forse è fuori stile ma la birra così com'è venuta mi piace parecchio). Per quanto riguarda il gusto è l'aroma si percepiscono appena le bucce di arancia amara mentre predomina nettamente il coriandolo ed è di quest'ultima spezia che diminuirei un po' il dosaggio non tanto perchè il risultato sia fastidioso (anche se a molti potrebbe non piacere così forte e speziato) ma perchè mi piacerebbe riuscire ad apprezzare maggiormente l'apporto più delicato delle bucce di arancia.

Alla fine sono contento del risultato, un briciolo in meno di coriandolo e per i miei gusti sarebbe ottima Birra07