Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto Beer Bone - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto Beer Bone (/showthread.php?tid=10697)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Impianto Beer Bone - Maurilio - 22-05-2015

(22-05-2015, 06:01 )piterpanda Ha scritto:  Ciao a tutti,

per chi fosse interessato alla fine ho fatto la pazzia,ho chiesto varie info e mi sono deciso. L'ho acquistato dopo aver visto che si potevano produrre 24 Lt.

Due cotte già fatte , soddisfatto.

Ho dato un'occhiata, non che sono interessato, ma solo per curiosità...24L in doppia cotta che significa, che sei costretto a fare due cotte da 12??? Se è così allora anche il mio impianto da 50L posso dire che da 100, o 200 o 500!


Impianto Beer Bone - piterpanda - 22-05-2015

Significa che mente fai la bollitura di 12 lt puoi fare il mash di altri 12. Avevo dei dubbi ma è molto semplice da gestire la doppia cotta e in 7 ore produco 24l, lo stesso tempo che ci mettevo con pentole e fornelli


RE: Impianto Beer Bone - danicomix - 22-05-2015

Mi piace! soprattutto perché è elettrico! ho visto il sito ed anche io sono curioso..
- come va? funziona bene??
- sono 12 o 24 litri???

scusa ho visto solo ora la risposta!


Impianto Beer Bone - piterpanda - 22-05-2015

Nessun problema, l'impianto funziona molto bene , ho fatto per ora due cotte con rendimento la prima volta del 81 % , la seconda del 83%. Avendo 3 contenitori e tre pompe di ricircolo praticamente faccio tutto con l'impianto senza l'aiuto di fornelli o altro


RE: Impianto Beer Bone - lorevia - 23-05-2015

(22-05-2015, 08:43 )piterpanda Ha scritto:  La mia scelta è dettata da molte considerazioni, comunque ho scritto per dare la possibilità a chi fosse interessato dì avere info in più visto che essendo un impianto da poco sul mercato ho fatto fatica a trovare info, non per sapere se ho fatto la scelta giusta o meno.

Certo ... Ma quando condividi in un forum ti esponi anche a considerazioni altrui, piacciano o no.

Lorenz


Impianto Beer Bone - piterpanda - 23-05-2015

Nessun problema, i forum servono proprio come scambio dì idee


RE: Impianto Beer Bone - Paul - 24-05-2015

Ma quindi l impianto è predisposto per lavorare a, passami il termine, ciclo continuo?


Impianto Beer Bone - piterpanda - 24-05-2015

Praticamente si, dopo aver fatto la filtrazione è sufficiente pulire il contenitore del mashing per iniziare una nuova cotta. Dopo la prima cotta mi è bastato 1,5 -2 ore per terminare la seconda cotta. Dopo la seconda avrei potuto farne una terza è così via. Ovviamente il tempo di ogni cotta dipende dalla ricetta. Per una doppia cotta ho impiegato circa 8 ore pulizia compresa. Avendo ancora poca dimestichezza ho perso tempo in alcuni passaggi. Penso che in 7 ore si tranquillamente fattibile una doppia cotta.


RE: Impianto Beer Bone - Pianetti - 24-05-2015

Il mio parere personale è che un impianto da 12 litri è troppo minuscolo. Immagino con quell'attrezzo se si vuole fare una Barley Wine o una Doppelbock, o altre birre con OG elevata, una giornata di lavoro per 6 litri di birra è quasi da spararsi! A me passerebbe la voglia in fretta.
Le cotte consecutive sono prerogativa di quasi tutti gli impianti AG, anche il mio che è "made in garage", ma quando applico questa opzione è per fare due birre diverse, non perché l'impianto fa cotte che sono il mio consumo settimanale o poco più.
E' un impianto birra per bevitori astemi! Bottle


Impianto Beer Bone - piterpanda - 24-05-2015

Personalmente quando ho prodotto i miei 120 150 lt ogni anno soddisfo la mia necessità, il che vuol dire fare 7-8 cotte l'anno. Prima di comprare l'impianto era una faticaccia , utilizzavo pentole e fornello a gas. Ora dopo le due cotte fatte mi sembra di essere rinato, finalmente mi diverto fino in fondo a fare birra. Impianti elettrici analoghi non ne ho trovato, l'unica alternativa che però non mi soddisfaceva era BM , ma dopo averlo visto funzionare ho deciso per beerbone. Anche con BM da quanto mi hanno detto se produci un barely wine ti escono a mala pena 8-9 lt.