Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione (/showthread.php?tid=10852)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Nemiopinerti - 10-01-2015

Quando hai misurato col densimetro, hai sgasato per bene il campione?


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - christiantilt - 10-01-2015

no, non l'ho fatto


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - christiantilt - 11-01-2015

stasera ho fatto una prova, 78gr di zucchero disciolti in un litro d'acqua hanno una gravità di 1030.
misurata a 20° con densimetro segnava effettivamente 1030, con rifrattometro 7.2 brix, ovvero 1027.
ora, non credo che questi 3 punti di differenza siano fondamentali, soprattutto indicano che la differenza tra la lettura del densimetro e quella del rifrattometro è minima, ma allora come mai così tanta differenza tra le due letture sul campione di mosto in fermentazione?


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Nemiopinerti - 11-01-2015

Perché se non sgasi il campione, la co2 si attacca al vetro del densimetro e tende a farlo risalire, sfalsando la misura.


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Servatico - 13-01-2015

OOOOOO....Nemiopinerti se ti trovo per la strada ti do un "bacio"...la storia della co2 non la sapevo e infatti anche a me dava lo stesso problema... Birra07


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Nemiopinerti - 13-01-2015

Felice di esservi stato utile Wink


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - lorevia - 13-01-2015

per i tonti come mè la formula di conversione è questa:
fg = ( 1,53*lettura rifra) - ( 0,59*og brix)

quindi come da esempio foglio :
og brix 14
lettura rifra 6
fg= (1,53*6) - ( 0,59*14) =
9.18 - 8,26= 0,92

lorenz

ps: senza le parentasi bisognava andare a naso...


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Nemiopinerti - 13-01-2015

Esatto Smile


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - Nemiopinerti - 22-01-2015

Comunque Lore, anche senza parentesi nelle espressioni si fanno prima moltiplicazioni e divisioni e poi addizioni e sottrazioni Tongue


RE: Foglio di calcolo lettura rifrattometro in fermentazione - lorevia - 23-01-2015

Basta saperlo che è un espressioneBig Grin

Lorenz