RE: Fermentatore inox dubbio -
Cencio - 21-02-2015
Direi meglio oxi rispetto al metabisolfito
RE: Fermentatore inox dubbio -
mikelemaggio - 01-03-2015
Ho comprato su internet un fermentatore inox 50 lt a metà prezzo. Ma secondo voi trovare al suo interno tracce di silicone è cosa buena!
RE: Fermentatore inox dubbio -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-03-2015
Non penso!
Dove si trovano?
RE: Fermentatore inox dubbio -
mikelemaggio - 02-03-2015
Sulla parete. Facilmente removibile. Chissà perché c'era. Visto che non so come viene fatto un contenitore del genere. Mi è sorta la domanda se la base invece di saldare lungo la circonferenza non sia invece incollata. Ho ispezionato e qualche traccia c'era. Rimossa anche quella.
Poi stamani mia moglie mi a beccato che tenevo per i manici il contenitore e un piede dentro a premere sul fondo per vedere se si staccava. Poi ciò fatto la prova del vuoto con un macchinario che usavo a lavoro. Tutto questo alle 6 del mattino. Mia moglie si è espressa con un MAH!
RE: Fermentatore inox dubbio -
ALLIEVO BIRRAIO - 02-03-2015
Riepilo d'acqua, lasciandola per due o tre giorni!
RE: Fermentatore inox dubbio -
Paul - 02-03-2015
Ma è saldato o stampato?
Fermentatore inox dubbio -
alesim - 02-03-2015
Io ne ho due ma il silicone è esternamente sul fondo in sostanza tiene incollato un bordo in plastica per non rovinare per il resto è elettro saldato se puoi metti una foto....
RE: Fermentatore inox dubbio -
mikelemaggio - 02-03-2015
(02-03-2015, 12:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Riepilo d'acqua, lasciandola per due o tre giorni!
Fatto Tiene benissimo
(02-03-2015, 12:41 )Paul Ha scritto: Ma è saldato o stampato?
Il fondo mi pare stampato...
(02-03-2015, 01:14 )alesim Ha scritto: se puoi metti una foto....
Si. Come si fa?
(02-03-2015, 02:32 )mikelemaggio Ha scritto: Fatto Tiene benissimo
Il fondo mi pare stampato...
Si. Come si fa?
OK capito!
Fermentatore inox dubbio -
alesim - 02-03-2015
Probabilmente il vecchio proprietario l'aveva messo per scrupolo.....se tiene senza vai tranquillo
RE: Fermentatore inox dubbio -
tono - 02-03-2015
(10-01-2015, 09:45 )dadecr Ha scritto: i fermentatori di plastica sono limitati dopo 5 cotte li puoi buttare
Dico la mia: la mia.
Ehm...
Utilizzo ancora il mio primo fermentatore in plastica MrMalt, acquistato nel 2000, e un secondo fermentatore, sempre in plastica, acquistato un anno dopo, entrambi da 25 litri. Dopo decine di fermentazioni sono ancora in ottimo stato di salute. Li ho sempre lavati soltanto con acqua e detersivo dei piatti, sanitizzati con metabisolfito prima, oxi ultimamente, mai avuto neanche una bottiglia infetta. Spesso li utilizzo a mezzo carico, con 10-15 litri di mosto.
I rubinetti meritano un discorso a parte, perchè non si riesce a raggiungere direttamente tutte le superfici da pulire e perchè tendono ad incrostarsi. Ad ogni modo niente di non risolvibile con un ammollo in acqua e qualche prodotto a base di cloro.