tecnica ingegnosa per le altissime OG - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: tecnica ingegnosa per le altissime OG (
/showthread.php?tid=11689)
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
enrico - 26-04-2015
(26-04-2015, 01:09 )FJF Ha scritto: cioè ? grazie !
In sostanza quando fai alte og utilizzi il primo mosto estratto per la birra ad alta og, tipicamente una barely wine. Il mosto da sparge, invece, lo raccogli a parte e ne fai una session beer, ordinary bitter o mild direi, a seconda del grist impiegato.
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
Paul - 26-04-2015
Comunque le caratteristiche di una birra fatta con questo metodo sono diverse da lavorare per restringimento
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
FJF - 27-04-2015
(26-04-2015, 03:21 )enrico Ha scritto: In sostanza quando fai alte og utilizzi il primo mosto estratto per la birra ad alta og, tipicamente una barely wine. Il mosto da sparge, invece, lo raccogli a parte e ne fai una session beer, ordinary bitter o mild direi, a seconda del grist impiegato.
ah ok come facevano i monaci anticamente no ? grazie , scusami !
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
enrico - 27-04-2015
(27-04-2015, 12:37 )FJF Ha scritto: ah ok come facevano i monaci anticamente no ? grazie , scusami !
Sì, esatto, se ricordo bene i monaci belgi chiamavano la birra ottenuta dal primo mosto "prima melior", poi facevano la "secuda" e quindi la "tertia". Da quest'ultima ritengo sia nata la budweiser

Scusarti per cosa?
RE: tecnica ingegnosa per le altissime OG -
alexander_douglas - 28-04-2015
con buona probabilità le singel. ossia le birre leggere destinate ad uso e consumo dei monaci sono nate così