Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Irish chocolate e nuova birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Irish chocolate e nuova birra (/showthread.php?tid=11899)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 26-05-2015

anche con il lievito liquido?


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 26-05-2015

Soprattutto


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 26-05-2015

Ma per starter, con i lieviti liquidi, intendi attivazione mediante rottura di fialetta all'interno della confezione del lievito ed attesa per tot n° di giorni equivalenti ai mesi di vita del lievito stesso ?


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 27-05-2015

Non fraintendere ma secondo me prima di lanciarti così dovresti rivedere un po le basi Perché mi sembra che tu abbia le idee un po confuse.

Lo dico per evitare di farti buttare tempo e denaro


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 27-05-2015

Infatti chiedo perchè spesso non capisco. E di solito riuscite a dare risposte chiare ed esaudienti oltre che offrire la vostra disponibilità


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 27-05-2015

Si ma hai appena fatto fermentare una birra a quasi 30 gradi che è un errore da abc.

Prima di pensare ai lieviti liquidi ti conviene prenderti un libro o cercare su internet le basi perché ti mancano.

Detto questo puoi metterti sulla difensiva e farne una questione personale oppure accettare la critica e colmare le lacune.
Vedi tu...


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 27-05-2015

No niente di personale, anzi ti ringrazio perchè vorrei imparare. Ho fatto 4 cotte anche con l'aiuto di ujn amico molto più esperto e stavo cercando di capire per iniziare a birrificare anche in autonomia. Sulla chocolate che mi è fermentata per qualche giorno a 26°/28° purtroppo non ci potevo fare niente (birrifico in casa e settimana l'altra c'è stato un rialzo anomalo di temperatura indipendente dalla mia volontà). Ad oggi non riesco ancora ad avere una camera di fermentazione a temperatura controllata. Peraltro sono andato a vedere cosa intendevi per starter sul sito di birramia e dimmi se sbaglio, penso che lo debba fare perchè uso due kit e solo una busta di lievito ? Peraltro una busta di lievito non dovrebbe essere sufficiente per 25/30 litri? Non vorrei aver detto un'altra castroneria e ti chiedo di avere pazienza.
Grazie fin d'ora


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 27-05-2015

CI sono i calcolatori ma se usi il liquido è al 90% obbligatorio lo starter.

Per basi intendo anche capire quando la stagione brassicola è finita


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 27-05-2015

Hai ragione infatti pensavo di chiudere qui a Milano con questa cotta "tardiva" che peraltro di sfiga mi ha beccato qualche giorno di temperature fuori media ed iniziare al lago dove mi trasferisco nei tre mesi estivi e dispongo di una cantina della Mado... che ha temperature costanti e molto interessanti per birrificare anche d'estate (riesco a rimanere sotto i 20°/25° anche d'estate). L'anno scorso che ha fatto un tempo di m***a in cantina avevo 15°


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 27-05-2015

È meglio 15 che 25