Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
assaggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: assaggio (/showthread.php?tid=12076)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: assaggio - Paul - 22-07-2015

Ti serve a poco birrificare col caldo se poi non sai dove tenerle


RE: assaggio - shv13 - 22-07-2015

io sono fermo da due mesi ormai.
il punto è che non si aspettava sto caldo infernale.
L'anno scorso le ho sempre tenute li e sono soppravissute intatte all'estate.
comunque solo quelle più giovani ne hanno risentito e non tutte le bottiglie sto notando.
Probabilmente quelle già un pò più carbonate sono state a maggior rischio di riattivazione.


RE: assaggio - albertoperetti - 22-07-2015

ma difatti anche a me l'anno scorso era andata di lusso. quindi meglio un super frigo per le bottiglie?


RE: assaggio - shv13 - 22-07-2015

in realtà servirebbero entrambi.


RE: assaggio - albertoperetti - 22-07-2015

vero, ma usando un fermentatore inox da 50 è un problema trovare un frigo con un volume adeguato


RE: assaggio - shv13 - 23-07-2015

beh se lo usi da 50l allora avrai tante bocce per cui ti serve un grosso maturatore Big Grin


RE: assaggio - albertoperetti - 23-07-2015

il ragionamento filaBig Grin
in realtà uso quello (con cotte da 22 litri) perchè è un'eredità di una zio avrà 15 anni minimo, lo preferisco nella prima parte di fermentazione.


RE: assaggio - shv13 - 23-07-2015

un fermentatore di quella portata é sempre utile


RE: assaggio - Paul - 23-07-2015

(22-07-2015, 05:18 )shv13 Ha scritto:  in realtà servirebbero entrambi.


Vabbè, la birra la "devi" bere tutto l'anno, mentre staccare dalla produzione per qualche mese secondo me fa anche bene per non evitare che l'hobby alla lunga stanchi e per non diventare neanche troppo monotoni


assaggio - vrantist - 23-07-2015

(23-07-2015, 01:53 )Paul Ha scritto:  Vabbè, la birra la "devi" bere tutto l'anno, mentre staccare dalla produzione per qualche mese secondo me fa anche bene per non evitare che l'hobby alla lunga stanchi e per non diventare neanche troppo monotoni

Concordo. E poi l'estate può essere usata, oltre che per rilassarsi, per buttar giù le bozze delle ricette della prossima stagione.