vaniglia "dry hopping" - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: vaniglia "dry hopping" (
/showthread.php?tid=12686)
RE: vaniglia "dry hopping" -
lorevia - 06-01-2016
Con venti baccelli per venti l mi sembra impossibile che non si senta
Sei sicuro di non averti pruciato i recettori nasali?
Lo
RE: vaniglia "dry hopping" -
saccharomyces - 06-01-2016
(06-01-2016, 05:58 )lorevia Ha scritto: Con venti baccelli per venti l mi sembra impossibile che non si senta
Sei sicuro di non averti pruciato i recettori nasali?
Lo
no ancora questa devo provarla non so ti farò sapere ---- li ho messi in bollitura ultimi 5 min sotto forma di infuso
RE: vaniglia "dry hopping" -
Miciospecial - 06-01-2016
(06-01-2016, 04:00 )saccharomyces Ha scritto: In questo modo faccio un infuso insomma
Perché no? Io una bollitura di almeno un minuto o due gliela darei anziché buttare nudo e crudo nel fermentatore.
RE: vaniglia "dry hopping" -
saccharomyces - 07-01-2016
(06-01-2016, 09:51 )Miciospecial Ha scritto: Perché no? Io una bollitura di almeno un minuto o due gliela darei anziché buttare nudo e crudo nel fermentatore.
forse non ci siamo capiti cosi faccio proprio in questo modo
RE: vaniglia "dry hopping" -
Miciospecial - 08-01-2016
(07-01-2016, 12:10 )saccharomyces Ha scritto: forse non ci siamo capiti cosi faccio proprio in questo modo
Massì, ti troverai sicuramente bene...