RE: Destrosio monoidrato per priming -
Geppetto80 - 17-02-2016
(17-02-2016, 11:18 )lorevia Ha scritto: A parte che parliamo di fermentazione primaria e non secondaria , ma se ragioniamo così anche il lattico e fosforico sono da considerare degli additivi.
Mi ripeto: può essere utili in alcuni casi ma nel 95 % delle birre per me non è indispensabile
Lo
Ma non parlavamo di rifermentazione in bottiglia?è scritto anche nel titolo del post...
Infatti sono due additivi...il fatto che siano gia in parte presenti naturalmente non significa nulla, lo sono per la normativa e lo sono di fatto in quanto vengono "aggiunti" al normale processo di produzione.Se non è ingrediente è additivo. Vha bhe comunque non ci fare caso, era una postilla visto che vrainst aveva tirato fuori la questione dei nutrienti, ma non c'entra con il discorso.
Infatti io non ho mai detto indispensabile, ho piu volte detto utile e migliorativo, non ho mai detto indispensabile.
RE: Destrosio monoidrato per priming -
lorevia - 17-02-2016
(17-02-2016, 11:52 )Geppetto80 Ha scritto: Ma non parlavamo di rifermentazione in bottiglia?è scritto anche nel titolo del post...
Infatti sono due additivi...il fatto che siano gia in parte presenti naturalmente non significa nulla, lo sono per la normativa e lo sono di fatto in quanto vengono "aggiunti" al normale processo di produzione.Se non è ingrediente è additivo. Vha bhe comunque non ci fare caso, era una postilla visto che vrainst aveva tirato fuori la questione dei nutrienti, ma non c'entra con il discorso.
Infatti io non ho mai detto indispensabile, ho piu volte detto utile e migliorativo, non ho mai detto indispensabile.
hai ragione sto sovrapponendo le due discussioni ...
certo che ogni aggiunta esterna è un additivo, ma allora lo è anche il lievito selezionato? e quindi lasciamo fare secondo natura?
certo poi che c'è additivo e additivo.
lorenz
RE: Destrosio monoidrato per priming -
Geppetto80 - 17-02-2016
quello è un ingrediente...ma comuque è solo una distinzione di legge.Quello che volevo dire è che se posso io aggiungo meno chimica possibile (anche se sono un chimico

o forse proprio per quello), tutto qua.
no no io sono assolutamente per i lieviti selezionati!!!
RE: Destrosio monoidrato per priming -
lorevia - 17-02-2016
ti dirò: l'isinglass a occorrenza lo uso, il sol di silice in whirpool da questa domenica non lo abbandonerò più.
lo
RE: Destrosio monoidrato per priming -
vrantist - 17-02-2016
(17-02-2016, 02:27 )lorevia Ha scritto: ti dirò: l'isinglass a occorrenza lo uso, il sol di silice in whirpool da questa domenica non lo abbandonerò più.
lo
Noooooo da oggi mi cade un mito... Lorevia che usa l'isinglass!!!! Non so se ce la faccio a superare questa cosa.
RE: Destrosio monoidrato per priming -
lorevia - 17-02-2016
(17-02-2016, 02:34 )vrantist Ha scritto: Noooooo da oggi mi cade un mito... Lorevia che usa l'isinglass!!!! Non so se ce la faccio a superare questa cosa.
a mali estremi , estremi rimedi
quando teo musso mi presentava la birra artigiale torbidà perchè viva e non filtrata, evviva la filtra<ione grossolana.
lo
RE: Destrosio monoidrato per priming -
vrantist - 17-02-2016
Ma l'isinglass non funziona solo con il lievito?
RE: Destrosio monoidrato per priming -
Geppetto80 - 17-02-2016
(17-02-2016, 02:27 )lorevia Ha scritto: ti dirò: l'isinglass a occorrenza lo uso, il sol di silice in whirpool da questa domenica non lo abbandonerò più.
lo
mai usati, io faccio un travaso(o due) e sempre winterizzazione prima di imbottigliare, sono abbastanza soddisfatto della limpidezza delle birre.
A volte uso Irish Moss in bollitura però.
RE: Destrosio monoidrato per priming -
Geppetto80 - 17-02-2016
per curiosità...che sol di silice usi?
RE: Destrosio monoidrato per priming -
Lo Zingaro - 18-02-2016
(17-02-2016, 02:27 )lorevia Ha scritto: ti dirò: l'isinglass a occorrenza lo uso, il sol di silice in whirpool da questa domenica non lo abbandonerò più.
lo
Raccontaci della tua esperienza!