Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale (
/showthread.php?tid=13098)
Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale -
Maurilio - 07-04-2016
(07-04-2016, 01:53 )lorevia Ha scritto: ho appena attivato 2 liquidi: proverò a fare una duplicazione in areazione forzata, da qui recuperò il lievito lo mescolo a un 10% di glicerolo e con le fialette da esame delle urine le caccio in frezer. seguiranno delle mini cotte per testare se il metodo funziona e come ...
lorenz
Apprendista stregone!!
RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale -
Pianetti - 08-04-2016
(07-04-2016, 01:39 )Maurilio Ha scritto: Grazie! In effetti ho deciso di provare...prima la Dubbel poi la blond.
Anche tu usi il lievito del secondo travaso?
Quasi sempre. Normalmente le cotte concatenate le faccio nel TC, dopo 4-5 giorni scarico (equivale a travasare), aspetto che termini la fermentazione, raffreddo, travaso nel tino di imbottigliamento etc. ma alcune volte non ho travasato, ho utilizzato tutto. Faccio così quando devo passare da una cotta di 30-35 litri a una cotta da 70/75
Il nome tecnico della procedura è "accrescimento spannometrico".
Se faccio DH travaso prima di immettere luppolo, va bene l'ottimismo ma quando tiri troppo si spezza.