Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ale floreale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Ale floreale (/showthread.php?tid=1352)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Ale floreale - cornobirra - 24-04-2012

guarda ultimamente per le birre beverine aggiungo la segale .........fantastica rende la birra intrigante


RE: Ale floreale - naedracth - 08-05-2012

Allora, ieri dopo 16 giorni di fermentazione e dopo che la densità non si muoveva da 4 (tra l'altro non capisco il perchè non è scesa sotto 1020... partendo da 1040...... se qualcuno sa mi dica...! ) abbiamo imbottigliato, usando 60g di zucchero bianco e 50 g di miele di acacia! Il profumo aprendo il fermentatore è spettacolare, mai prima d'ora un aroma del genere, un profumo dolce e con sentori appunto di fiori, il fiore di sambuco è irriconoscibile purtroppo... sarà anche dovuto al fatto che in bollitura abbiamo anche messo fiori d'arancio, molto piu' intenso come profumo, e bacche di rosa canina... però davvero interessante! tra un mese vi aggiorno sul sapore!!!!!


RE: Ale floreale - allapazzato - 08-05-2012

se da 1040 si è fermata a 1020 di sicuro ci sarà stato qualche problema


RE: Ale floreale - naedracth - 08-05-2012

...Bè però l'odore è favoloso... non è che si sono sviluppati zuccheri non fermentabili dall' US-05? vedremo tra un mesetto!


RE: Ale floreale - PRESIDENTE - 08-05-2012

(08-05-2012, 09:46 )naedracth Ha scritto:  ...Bè però l'odore è favoloso... non è che si sono sviluppati zuccheri non fermentabili dall' US-05? vedremo tra un mesetto!

??? lievito che sviluppa zuccheriHuh


RE: Ale floreale - allapazzato - 09-05-2012

(08-05-2012, 09:46 )naedracth Ha scritto:  ...Bè però l'odore è favoloso... non è che si sono sviluppati zuccheri non fermentabili dall' US-05? vedremo tra un mesetto!

lo escludo


RE: Ale floreale - cornobirra - 09-05-2012

(14-04-2012, 10:56 )naedracth Ha scritto:  si il weizen lo metto, anche solo 1 kg ma lo metto.
a me il target piace... non metto sicuramente il saaz, magari metto hersbruker che ne ho ancora! Wink
lievito us-05 già deciso! ma a 16 gradi? Huh dici? dove fermento di solito la stanza sta sui 18/19... a volte 20... in cantina ora ho 15 gradi...

x cornobirra: ma il miele in bollitura?

x won-tolla: la scorzetta di limone non mi piace proprio già normalmente, nemmeno nei dolci!!! Tongue il sambuco in dryhop sarebbe un'idea ma ho paura di infettare il mosto col dryhop........

grazie per le opinioni!!! vi tengo aggiornati!

il miele in bollitura si perde in termini di aroma allora nelle mie ultime session beer lo metto in fermentazione e fa' il suo lavoro in termini di aroma........feci una pils con un taglio di amaro nettissimo ma il retrogusto mieloso compensava le 50 ibu

comunque Naedracth la tua ricetta puo' ricordare benissimo una blanche della Vallonia ......io la farei come hai detto tu con i fiori di sambuco


RE: Ale floreale - PRESIDENTE - 09-05-2012

(09-05-2012, 11:31 )cornobirra Ha scritto:  il miele in bollitura si perde in termini di aroma allora nelle mie ultime session beer lo metto in fermentazione e fa' il suo lavoro in termini di aroma........feci una pils con un taglio di amaro nettissimo ma il retrogusto mieloso compensava le 50 ibu

comunque Naedracth la tua ricetta puo' ricordare benissimo una blanche della Vallonia ......io la farei come hai detto tu con i fiori di sambuco
coraggioso pero...non temi infezioni?


RE: Ale floreale - gyve - 09-05-2012

(23-04-2012, 11:34 )PRESIDENTE Ha scritto:  poi l'us05 secondo me è molto sensibile alle alte temperature....

ah ecco dov'era, stavo cercando questo post per dire che a mio parere l'US-05 è assolutamente il lievito che da meno problemi di off-flavours anche ad alte temperature (dove per alte intendo 24°).

Mi è capitato con l'imperial IPA che durante i primi 2 giorni di fermentazione non è mai scesa sotto i 24°, ma esteri da lievito assolutamente pari a 0.
Personalmente adoro quel lievito, credo che in commercio non ci sia nulla di paragonabile (anche se ancora non ho provato gli american ale della wyeast)


RE: Ale floreale - PRESIDENTE - 09-05-2012

(09-05-2012, 08:52 )gyve Ha scritto:  ah ecco dov'era, stavo cercando questo post per dire che a mio parere l'US-05 è assolutamente il lievito che da meno problemi di off-flavours anche ad alte temperature (dove per alte intendo 24°).

Mi è capitato con l'imperial IPA che durante i primi 2 giorni di fermentazione non è mai scesa sotto i 24°, ma esteri da lievito assolutamente pari a 0.
Personalmente adoro quel lievito, credo che in commercio non ci sia nulla di paragonabile (anche se ancora non ho provato gli american ale della wyeast)
infatti io gli dò una terza possibilita ci faccio un'imperial stout...