Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming (/showthread.php?tid=14300)

Pagine: 1 2 3


RE: St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - 8gazza - 27-09-2017

Caro christiantilt
non è che fare il travaso sia associabile direttamente a fare i pecoroni, usare il metabisolfito ed il chemipro oxi sia sinonimo di decelebrati: semplicemente le nostre conoscenze brassicole tramandate da forumista a forumista, da blogger a blogger, da scrittore mediocre a mastro birraio scarso ci hanno portato ad utilizzare una metodologia che rende il profotto finale "forse" bevibile. Purtoppo non nascondo la testa sotto la sabbia, semplicemente tu che potresti con le tue conoscenze farci respirare nuovamente, ci affondi ancora di più tra i granelli di silice con giudizi assolutistici.
Di mio per esempio credo di aver sperimentato abbastanza usando ALCATRAZ, il late-addiction con Ice-cube, fino ad arrivare al Koma: probabilmente tutte le mie risultanti non si avvicinano nemmeno per sogno alla birra coi [email=controc@zzi]controc@zzi[/email]  o al semplice bere maltato ma mi diverto, godo come un riccio a sentire il borbottare del gorgogliatore o togliere quall'ammasso gelatinoso che si forma sul fondo del fermentatore. Sarei ancora più soddisfatto, illuminato e curioso poter leggere con occhi sgranati tutte le tue innumerevoli conoscenze sul mondo cerevisaie che in questo momento tieni in teche di supponenza e assoluto. Sarebbe bello che tu scendessi dalla nuvoletta a forma di trono e rendessi partecipe delle tue conoscenze anche gli stupidi sognatori come me.

Storiella:
Io alleno bambini da 22 anni e non mi sono mai permesso di giudicare i miei colleghi  sui loro metodi di allenamento: sia loro utilizzino i metodi arcaici, Zeman, il metodo Coerver, le strutture di De Paola, il metodo Con-Figc, Viscidi ed i cassetti, il metodo Valencia, il metodo Spagnolo, Horst Wein, Up-Coach, English Unit anzi ho sempre cercato di dare 100 per poter avere 1 e questo perchè? Per aggiungere sempre un tassello al mio crescere e non per essere onnipotente!!!
Alla prox


RE: St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - christiantilt - 27-09-2017

oh ma che problema avete? eppure scrivo in un italiano abbastanza comprensibile..
per fortuna sta tutto scritto, e dovreste rileggervi la discussione prima di sputare sentenze..
Vi do un aiutino.. è stata fatta una domanda, legittima, sulla possibilità che durante il travaso il mosto venga esposto ad ossidazione..
E' stato risposto che no, è una sega mentale e che anzi sarebbe meglio travasare da rubinetto a rubinetto, tanto l'ossidazione è trascurabile.
Allora sono intervenuto, educatamente, vi invito a rileggere testuali parole "mi permentto di dissentire" ho spiegato le mie motivazioni sempre in termini pacati, non ho nè attaccato nè tanto meno offeso nessuno e la risposta qual'è stata? Vi invito a rileggere pure quella, se l'è presa sul personale e mi ha risposto, poi sono arrivati i paladini della giustizia a prendere le parti, mi si è accusato della qualunque, di non essere un homebrewer ma un professionista casalingo, (cosa vorrà mai dire poi, bah), di stare sulla nuvoletta a forma di trono, di essere supponente ecc.
E tutto questo per cosa? per aver detto che travasando, soprattutto in quel modo si espone il mosto ad ossidazione certa? Ripeto, io ho espresso un mio pensiero, che poi è un dato di fatto, senza offendere nessuno, siete voi che ve la siete presa e avete alzato i toni della conversazione, se poi mi sono un po' risentito di tutto ciò... esticazzi, dovrei starmene zitto? ma anche no..
Se vi siete sentiti offesi il film ve lo siete fatti da soli, io non ho detto nulla di sconveniente, a nessuno.
Chi mi conosce sa benissimo come sono fatto, sono sempre stato disponibile a dare consigli a chiunque me li abbia chiesti, sia in pubblico che soprattutto in privato. Tutto quello che ho imparato (e che sto imparando, perchè non si smette mai) deriva dallo studio, dall'apprendimento e dal confronto che ho con Homebrewers e birrai con i quali collaboro, è una continua evoluzione e nessuno si dovrebbe risentire di questa mia voglia di apprendere, non ne capisco il motivo. Ho sempre condiviso con gli altri le mie conoscenze, ho pubblicato ricette e risultati di sperimentazione proprio perchè credo che si debba divulgare la conoscenza. Ho avuto la fortuna di avere a che fare con persone che per insegnarmi le cose, per farmele capire, mi hanno insegnato prima di tutto a ragionare, ad usare la testa. Ad ogni mia domanda mi veniva risposto con altre domande per farmi ragionare e farmi arrivare da solo alla risposta. Alcune cose non le trovate sui libri.. Ringrazierò sempre persone e amici come Paolo Erne per avermi aperto gli occhi, per avermi innanzitutto insegnato ad imparare e sono sempre a disposizione per fare lo stesso con me lo chiedesse. Per cui caro gazza, hai sbagliato proprio giudizio sulla mia persona. Posso stare sulle palle a qualcuno, certo è ovvio, succede nella vita reale figuriamoci dietro ad una tastiera, ma ti assicuro che chi mi conosce ed ha a che fare con me sa di cosa parlo.
sono state travisate alcune, troppe cose per cui preferisco chiudere qui la discussione e scusate se ho rubato spazio in questo topic.
Tanti saluti.


RE: St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - 8gazza - 28-09-2017

rileggendo meglio tutto il post, ha i ragione e me ne scuso.


RE: St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - Beccaby - 28-09-2017

(27-09-2017, 07:16 )christiantilt Ha scritto:  oh ma che problema avete? eppure scrivo in un italiano abbastanza comprensibile..
per fortuna sta tutto scritto, e dovreste rileggervi la discussione prima di sputare sentenze..
Vi do un aiutino.. è stata fatta una domanda, legittima, sulla possibilità che durante il travaso il mosto venga esposto ad ossidazione..
E' stato risposto che no, è una sega mentale e che anzi sarebbe meglio travasare da rubinetto a rubinetto, tanto l'ossidazione è trascurabile.
Allora sono intervenuto, educatamente, vi invito a rileggere testuali parole "mi permentto di dissentire" ho spiegato le mie motivazioni sempre in termini pacati, non ho nè attaccato nè tanto meno offeso nessuno e la risposta qual'è stata? Vi invito a rileggere pure quella, se l'è presa sul personale e mi ha risposto, poi sono arrivati i paladini della giustizia a prendere le parti, mi si è accusato della qualunque, di non essere un homebrewer ma un professionista casalingo, (cosa vorrà mai dire poi, bah), di stare sulla nuvoletta a forma di trono, di essere supponente ecc.
E tutto questo per cosa? per aver detto che travasando, soprattutto in quel modo si espone il mosto ad ossidazione certa? Ripeto, io ho espresso un mio pensiero, che poi è un dato di fatto, senza offendere nessuno, siete voi che ve la siete presa e avete alzato i toni della conversazione, se poi mi sono un po' risentito di tutto ciò... esticazzi, dovrei starmene zitto? ma anche no..
Se vi siete sentiti offesi il film ve lo siete fatti da soli, io non ho detto nulla di sconveniente, a nessuno.
Chi mi conosce sa benissimo come sono fatto, sono sempre stato disponibile a dare consigli a chiunque me li abbia chiesti, sia in pubblico che soprattutto in privato. Tutto quello che ho imparato (e che sto imparando, perchè non si smette mai) deriva dallo studio, dall'apprendimento e dal confronto che ho con Homebrewers e birrai con i quali collaboro, è una continua evoluzione e nessuno si dovrebbe risentire di questa mia voglia di apprendere, non ne capisco il motivo. Ho sempre condiviso con gli altri le mie conoscenze, ho pubblicato ricette e risultati di sperimentazione proprio perchè credo che si debba divulgare la conoscenza. Ho avuto la fortuna di avere a che fare con persone che per insegnarmi le cose, per farmele capire, mi hanno insegnato prima di tutto a ragionare, ad usare la testa. Ad ogni mia domanda mi veniva risposto con altre domande per farmi ragionare e farmi arrivare da solo alla risposta. Alcune cose non le trovate sui libri.. Ringrazierò sempre persone e amici come Paolo Erne per avermi aperto gli occhi, per avermi innanzitutto insegnato ad imparare e sono sempre a disposizione per fare lo stesso con me lo chiedesse. Per cui caro gazza, hai sbagliato proprio giudizio sulla mia persona. Posso stare sulle palle a qualcuno, certo è ovvio, succede nella vita reale figuriamoci dietro ad una tastiera, ma ti assicuro che chi mi conosce ed ha a che fare con me sa di cosa parlo.
sono state travisate alcune, troppe cose per cui preferisco chiudere qui la discussione e scusate se ho rubato spazio in questo topic.
Tanti saluti.
Permettimi di dissentire.
Ho riletto il post tre volte perchè sono analfabeta,( te ne sarai accorto da come scrivo e sono pure permaloso ma questo lo sanno tutti e sono problemi mie) ma non ho letto ne di educazione ne di umilta tra le tue righe, soprattutto spari sentenze senza spiegare.
Quale sarebbe il modo di non ossigenare?
Quando fai DH non travasare? Lo metti direttamente nel fermentatore senza travasare? Quando imbottigli usa il teletrasporto?


St Peter's Cream Stout: quanto zucchero / priming - christiantilt - 28-09-2017

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. (cit.)
Ripeto, sta tutto scritto, si intende chiaramente chi ha usato toni di sarcasmo, arroganza e maleducazione.
Non capisco tutta questa tua foga nei miei confronti, ma vabbè, ne prendo atto e passo oltre. Adesso però finiamola qui, non è una gara a chi ce l'ha più lungo.
Ora ti saluto, mi aspettano in sala teletrasporto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk