Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Weizen come seconda birrazza - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Weizen come seconda birrazza (/showthread.php?tid=1480)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Weizen come seconda birrazza - FJF - 11-03-2013

Grazie !

Quindi, ehm...considerando anche la latta della muntons o no? deduco di si ma non vorrei sbagliare !

Curiosità, come l'hai modificata tu?


Comunque ho trovato qualche indicazione del signor Bertinotti !

"Quanto miele?

La quantità di miele da inserire in ricetta deve essere coerente con lo stile ricercato e in linea generale non esagerare per non creare una birra troppo sbilanciata verso l'alcool e dal corpo troppo esile.
Per quanto riguarda l'aroma, fatto salvo quanto sopra espresso circa il diverso impatto di differenti varietà di miele, a grandi linee si può considerare che le seguenti percentuali di materiale fermentabile dato dal miele rispetto al totale possono produrre:
- da 3 a 10%: aroma lieve e delicato, leggero floreale
- da 10 a 30%: forte aroma di miele che dovrebbe essere bilanciato da malti scuri, spezie o luppolo
- oltre 30%: birra dominata dall'aroma di miele (braggot)
"

lo aggiungo che magari può servire ad altri !


RE: Weizen come seconda birrazza - alexander_douglas - 11-03-2013

Io l'ho fatta con 1kg di zucchero bianco da cucina e il lievito del kit.....era la mia prima birra e ho preferito non fare esperimenti Smile


RE: Weizen come seconda birrazza - FJF - 11-03-2013

Ok, grazie !

quindi scusa, in merito al mio dubbio, nel totale dei fermentabili devo includere solo quello che ci aggiungo o anche la latta di preparato?


RE: Weizen come seconda birrazza - alexander_douglas - 11-03-2013

Anche i fermentabili della latta Smile


RE: Weizen come seconda birrazza - ALLIEVO BIRRAIO - 11-03-2013

Fatta dieci giorni fà!
- Mr malt premium weizen
- Estratto wheat in sciroppo 1.5 kg
- 400 g di miele robinia
- Lievito secco safbrew WB-06
- Temperatura fermentazione 19 gradi
- OG 1052
- Oggi misurata, perchè mercoledì si imbottiglia (penso), FG 1012
Un vero profumo, peccato che ci vuole un pò assaggiarla!


RE: Weizen come seconda birrazza - alexander_douglas - 11-03-2013

Neanche troppissimo....io 10 giorni a temperatura ambiente e un mese di cantina gli ho fatto fare ed era già molto abbastanza godibile. A due mesi era ottimale, ma andando avanti non ha guadagnato di qualità. E' pur sempre una weizen


RE: Weizen come seconda birrazza - ALLIEVO BIRRAIO - 11-03-2013

E' troppo buona!


RE: Weizen come seconda birrazza - gianniweiss - 13-03-2013

(11-03-2013, 10:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Fatta dieci giorni fà!
- Mr malt premium weizen
- Estratto wheat in sciroppo 1.5 kg
- 400 g di miele robinia
- Lievito secco safbrew WB-06
- Temperatura fermentazione 19 gradi
- OG 1052
- Oggi misurata, perchè mercoledì si imbottiglia (penso), FG 1012
Un vero profumo, peccato che ci vuole un pò assaggiarla!
ne faccio anch'io una così, copio pari pari. Lo zucchero lo userò solo al momento dell'imbottigliamento facendo il calcolo in base ad OG e FG?


RE: Weizen come seconda birrazza - alexander_douglas - 13-03-2013

no lo zucchero per il priming non c'entra nulla con la materia fermentabile primaria Wink


RE: Weizen come seconda birrazza - gianniweiss - 15-03-2013

Pertanto usando estratto e miele di zucchero non se ne usa per niente nella cotta?