Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coopers Stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Coopers Stout (/showthread.php?tid=1512)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Coopers Stout - toscanos - 22-05-2012

(22-05-2012, 09:11 )SukkoPera Ha scritto:  Ieri sera la birra in questione non dava ancora segnali che la fermentazione fosse partita. O meglio: c'era il solito dislivello nel gorgogliatore, ma niente schiuma.

Stamattina mi ha chiamato mia madre per dirmi che si vedevano chiaramente 3-4 dita di schiuma e che aveva trovato il tappino del gorgogliatore sparato via, e il liquido di questo sparso sul coperchio. Mentre risistemava ha anche sentito il primo gorgoglìo, dopo finalmente 3 birre Big Grin.

Stavolta è stata davvero, tumultuosa, insomma. E pensare che sta a 17-18 °C!
Bene così


RE: Coopers Stout - yuston - 25-05-2012

(22-05-2012, 09:11 )SukkoPera Ha scritto:  Ieri sera la birra in questione non dava ancora segnali che la fermentazione fosse partita. O meglio: c'era il solito dislivello nel gorgogliatore, ma niente schiuma.

Stamattina mi ha chiamato mia madre per dirmi che si vedevano chiaramente 3-4 dita di schiuma e che aveva trovato il tappino del gorgogliatore sparato via, e il liquido di questo sparso sul coperchio. Mentre risistemava ha anche sentito il primo gorgoglìo, dopo finalmente 3 birre Big Grin.

Stavolta è stata davvero, tumultuosa, insomma. E pensare che sta a 17-18 °C!

Grande!!
Stavolta finalmente gorgoglia allora...
Super soddisfazione.
Aggiornaci su quanto dura la fermentazione più tumultuosa (con gorgogliatore a palla).
Così confronto i dati con la mia stout (che adesso è nel secondo bidone)
La mia ha un'og 1046 e si è stabilizzata a 1010.
Gooood Cool


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 26-05-2012

Per ora procede supertumultuosa! Tutte le notti fa un mucchio di schiuma che tracima fuori, e non capisco perché solo di notte, eppure fa leggermente più freddo!

Domenica comunque travaso!


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 30-05-2012

Proceduto domenica al travaso. Densità 1018 o giù di lì. All'assaggio sembra proprio buona! Il caffè si sente chiaramente, forse è *leggermente* troppo presente, ma ci sta. Forse una tazzina (o mezza) in meno ne renderebbe l'aroma più "sottile", ma non è affatto fastidioso, né stucchevole. Solo non vorrei che si fosse stratificato verso il fondo, in maniera da darmi alcune bottiglie caffettosissime e altre per niente. Spero che il mescolamento in fase di priming eventualmente equilibri il tutto!

Credo che la fermentazione non sia più tumultuosa, ma devo informarmi meglio. Una cosa interessante: nonappena terminato il travaso ho chiuso il fermentatore e sono andato a vuotare e sciacquare al volo quello appena svuotato, totale: un minuto scarso. Al ritorno ho provato a premere sui lati del nuovo fermentatore e ha subito gorgogliato! Figo, eh? Big Grin

Per ora è tutto qua. Se va come da copione, domenica imbottiglio! Per ora sono orientato a fare il priming con 85-90 g di zucchero di canna.


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 04-06-2012

Imbottigliato! Fatto priming con 90g di zucchero di canna, come previsto. FG 1011.

Ora comincia la lunga attesa...


Coopers Stout - toscanos - 04-06-2012

il momento più duro, l'attesa


RE: Coopers Stout - gallico88 - 25-06-2012

Ragazzi, ho appena " brassato" questa birra, con 1,5 kg di estratto dark e 100g di zucchero con lievito safbrew t58. Fatto tutto secondo i canoni, ma mi ha stranito l'og di 1036, la pensavo decisamente più alta.. Ho aggiunto anche una moka da 3 al mosto tra l'altro, per puro piacere di provare.. Voi cosa dite?


RE: Coopers Stout - toscanos - 25-06-2012

(25-06-2012, 07:45 )gallico88 Ha scritto:  Ragazzi, ho appena " brassato" questa birra, con 1,5 kg di estratto dark e 100g di zucchero con lievito safbrew t58. Fatto tutto secondo i canoni, ma mi ha stranito l'og di 1036, la pensavo decisamente più alta.. Ho aggiunto anche una moka da 3 al mosto tra l'altro, per puro piacere di provare.. Voi cosa dite?

mescola il mosto. Il T-58 come lievito? mica e una belga.


RE: Coopers Stout - gallico88 - 25-06-2012

Mi piacevano le caratteristiche.. È una prova.


RE: Coopers Stout - toscanos - 25-06-2012

(25-06-2012, 10:22 )gallico88 Ha scritto:  Mi piacevano le caratteristiche.. È una prova.

Ok, contento tu.