Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tempo di attesa per consumare la birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Tempo di attesa per consumare la birra (/showthread.php?tid=281)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - shottolo - 06-09-2011

se il densimetro si è appoggiato sul fondo vuol dire che nel cilindro di test c'era troppo poco liquido
densità iniziale? 28° comunque sono tanti


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - magmion76 - 06-09-2011

(06-09-2011, 10:58 )shottolo Ha scritto:  se il densimetro si è appoggiato sul fondo vuol dire che nel cilindro di test c'era troppo poco liquido
densità iniziale? 28° comunque sono tanti

Grazie mille, sei gentilissimo. Questa sera, prova a rifare la misura, mi consigli di portare il bidone in cantina? E' normale che il gusto sia amaro?



RE: Tempo di attesa per consumare la birra - shottolo - 06-09-2011

secondo me dovrebbe stare in un ambiente a 20° (che in questa stagione è quasi impossibile)
l'amaro che senti è il luppolo e all'inizio è decisamente più marcato che a fine maturazione (almeno dalla mia breve esperienza, birrifico da solo un anno)
se sposti il fermentarore occhio a non far ossigenare il mosto scuotendolo troppo
in alternativa potresti prevedere un travaso tra qualche giorno e a quel punto spostare in cantina così eviti di scuotere il fondo


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - magmion76 - 06-09-2011

(06-09-2011, 12:32 )shottolo Ha scritto:  secondo me dovrebbe stare in un ambiente a 20° (che in questa stagione è quasi impossibile)
l'amaro che senti è il luppolo e all'inizio è decisamente più marcato che a fine maturazione (almeno dalla mia breve esperienza, birrifico da solo un anno)
se sposti il fermentarore occhio a non far ossigenare il mosto scuotendolo troppo
in alternativa potresti prevedere un travaso tra qualche giorno e a quel punto spostare in cantina così eviti di scuotere il fondo

Ok, quindi tra qualche giorno travaso il tutto in un altro recipiente e poi provo a continuare la fermentazione in cantina. Ma a questo punto di nuovo gorgogliare?
grazie mille



RE: Tempo di attesa per consumare la birra - shottolo - 06-09-2011

ammesso sia chiuso tutto bene si, gorgoglierà sempre di meno fino a smettere completamente



RE: Tempo di attesa per consumare la birra - magmion76 - 06-09-2011

(06-09-2011, 02:27 )shottolo Ha scritto:  ammesso sia chiuso tutto bene si, gorgoglierà sempre di meno fino a smettere completamente

grazie mille ci provo e poi ti dico.

ciao ciao


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - mancho09 - 08-09-2011

tornando alla discussione iniziale...l'apertura dopo poco dall'imbottigliamento , a mio parere , è solamente per curiosare come sta maturando...anche io imbottiglio in bottiglie piu' piccole in modo da dover solo assaggiare....consiglio vivamente di scordarsi le bottiglie per qualche mese....ne rimarrete sorpresi da che birra avrete in casa...il difficile è l'inizio..poi producendo regolarmente avrete la scorta giusta e quindi avrete sempre a disposizione la giusta maturazione.Gente che apriva dopo 2 settimane,massimo 1 mese, da quando ha scoperto la birra maturata mesi e mesi, ora si è deciso ad aspettare


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - Bonattif - 09-09-2011

Beh ci sono birre che per caratteristica vanno bevute "fresche" e non parlo di temperatura, certo una barley........almeno 6 mesi, ma una ipa ben luppolata tra i 2 e i 4 mesi è il massimo.


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - mancho09 - 09-09-2011

secondo me...piu' stanno piu' prendono gusto...


RE: Tempo di attesa per consumare la birra - Bonattif - 13-09-2011

Oppure si ossidano......