RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 19-11-2012
Una domanda, parlando con Gazza avevo capito che dopo la prima fermentazione potevo dopo il travaso effettuare il priming e imobottigliare subito, perchè aspettate altri 7gg?? Doppia Fermentazione???
Strong Ale -
toscanos - 19-11-2012
(19-11-2012, 11:46 )Yurimatrix23 Ha scritto: Una domanda, parlando con Gazza avevo capito che dopo la prima fermentazione potevo dopo il travaso effettuare il priming e imobottigliare subito, perchè aspettate altri 7gg?? Doppia Fermentazione???
perché doppia fermentazione? la fermentazione sono due, una nel fermentatore e l'altra nelle bottiglie. Invece per i travasi sono due il primo va fatto dopo la fermentazione tumultuosa 7/8 giorni e l'altro dopo 5 se la FG e ok ed imbottigli.
RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 19-11-2012
ma è un procedimento sbagliato non fare l'altra di 5gg?? Ho letto che molti dopo la prima fermentazione effettuano travaso priming e imbottigliano, praticamente la seconda la fanno in bottiglia!
RE: Strong Ale -
8gazza - 19-11-2012
Battisti Lucio avrebbe cantato CONFUSIONE!!!
FERMENTAZIONE PRIMARIA: il lievito introdotto nel mosto trasforma gli zuccheri presenti in alcool. Questa fase può durare dai 10 ai 40 giorni in base a diversi fattori che non stò qua a scrivere. Durante questa fase devono, a mio avviso necessariamente, essere effettuati almeno 2 travasi: quello da fermentatore A al fermentatore B dopo circa una settimana ed il travaso con modalità inversa cioè da B ad A dopo la fine della fermentazione primaria. L'UNICO STRUMENTO UTILE PER CONOSCERE LA FERMENTAZIONE E' IL DENSIMETRO!!![/b] La fermentazione primaria è conclusa quando i lieviti sono esausti o non vi sono più zuccheri fermentabili, lo si capisce
SOLO E SOLAMENTE perchè col
DENSIMETRO la misurazione della FG del mosto non varia nell'arco delle 24-36 ore; a questo punto è possibile effetture l'ultimo travaso prima dell'imbottilgiamento. I travasi servono per rendere più limpida e pulita la birra!!!
IL TRAVASO NON E' DA CONFONDERE CON FERMENTAZIONE!!!
IL GORGOGLIATORE CANTERINO O MUTO NON E' DA CONFONDERE CON FERMENTAZIONE!!!
[b]CARBONATAZIONE o PRIMING o FERMENTAZIONE SECONDARIA: si effettua mediante uno sciroppo di acqua e materiale fermentabile quale possono essere zucchero, malto secco, miele (si usa lo zucchero), viene calcolato mediante una formula postata più volte sul forum, viene messo nel mosto, mescolato e si passa quindi all'imbottigliamento vero e proprio. In questa fase lo zucchero non si trasforma più in alcool per la mancanza di lieviti all'interno del mosto ma si trasforma in Anidride carbonica, CO2, bollicine, frizzantezza, gasatura...CARBONATAZIONE!!!
RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 19-11-2012
ok ricevuto!!! in pratica io non effettuo un travaso, aspetto che il densimetro sia stabile per 2gg e poi effettuo travaso, priming e imbottigliamento in un unica volta!!!! penso che da questo ne derivi solamente il fatto che la birra non viene limpida... giusto???
RE: Strong Ale -
8gazza - 19-11-2012
Travasando il lievito rimane sul fondo del fermentatore vuoto = birra più limpida e con meno sentori di lievito!
RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 19-11-2012
oki grazieeeeee!!!!
RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 23-11-2012
una domanda, ho preso il secchio per il travaso e il fermentatore a bocca larga, per il primo travaso avrei pensato di farlo con il tubicino in caucciu, ma lo faccio dal rubinetto o apro il tappo ermetico e lo faccio da li???
RE: Strong Ale -
8gazza - 23-11-2012
Un capo del tubo inserito nel rubinetto del fermentatore A pieno e l'altro capo adagiato sul fondo del fermentatore B aprendo il tappo ermetico.
Qualcuno travasa dal rubinetto Fermentatore A al rubinetto Fermentatore B mediante l'utilizzo dei due capi del tubo.
RE: Strong Ale -
Yurimatrix23 - 23-11-2012
allora era come avevo pensato io un capo sul rubinetto e uno sul fondo del secchio per travaso... ottimo!!!