E' successo un'altra volta! - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: E' successo un'altra volta! (
/showthread.php?tid=3228)
RE: E' successo un'altra volta! -
allapazzato - 19-12-2012
(19-12-2012, 01:57 )Lollo Ha scritto: Bac, se penso quello che pensi tu mi sa che non lo voglio pensare...
Facci sapere Nemio, perchè dalle tue risposte sembrerebbe che hai usato l'irish dopo l'inoculo il che è sbagliato.
Lollo
dry-alghing? spero di no
RE: E' successo un'altra volta! -
Nemiopinerti - 19-12-2012
Dai ragazzi...Sono Nabbo ma non a questo punto spero.
Le ho messe a 15/10' dalla fine della bollitura.
RE: E' successo un'altra volta! -
Lollo - 19-12-2012
(19-12-2012, 09:08 )Nemiopinerti Ha scritto: Dai ragazzi...Sono Nabbo ma non a questo punto spero.
Le ho messe a 15/10' dalla fine della bollitura.
E allora non può influire sul lievito, anzi magari riesce a coagulare proteine e scarti indesirati facilitando la fermentazione stessa.
Lollo
RE: E' successo un'altra volta! -
bac - 19-12-2012
Esatto Lollo le alghe hanno la capacità di fare precipitare sul fondo le particelle polverose, le proteine, il materiale grossolano per far si che il mosto sia un pò più pulito nella fase di filtraggio, ciò facilita anche il lavoro del lievito che si trova a non essere ricoperto da tali sostanze una volta che la fermentazione ha cominciato a calmarsi ed è di fatto una prima filtrazione. Molti però dicono di non vedere alcun cambiamento dall'uso o no stà di fatto che l'uso dell'irish moss non può essere responsabile della mancata gasatura della tua birra.
Non è che una volta imbottigliata hai messo le bottiglie in un posto troppo freddo?
Ciao. bac
RE: E' successo un'altra volta! -
Nemiopinerti - 19-12-2012
(18-12-2012, 03:46 )Nemiopinerti Ha scritto: Le alghe coagulano proteine e lieviti facendoli precipitare sul fondo no?
Il fondo viene rimosso nei travasi e probabilmente una grossa parte del lievito con lui. E' solo un'idea.
Le bottiglie erano sui 15/16 gradi, ma ora o perfezionato la cella di carbonazione con cavo scaldante e termostato e sono a 20/22 gradi. Non resta che aspettare!
Mi autocito!
RE: E' successo un'altra volta! -
bac - 19-12-2012
(19-12-2012, 03:23 )Nemiopinerti Ha scritto: Mi autocito!
Scusa non ricordavo l'avessi già scritto
Ciao. bac