Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... (/showthread.php?tid=3635)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - beelster - 26-01-2013

può stare anche qualche giorno in più, prenditi il fermentatore nuovo!!!


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - ftenuta - 28-01-2013

Oggi,dopo cinque giorni ho provato, giusto per curiosità la densità ed era 1008, ovviamente devo aspettare...
Ho letto però che bisognerebbe sgasare il campione prima del test per avere una misura corretta, in cosa consiste ?


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - LemmyCaution - 28-01-2013

Togliere il gas. Io materialmente tappo la parte superiore del cilindro, agito e aspetto per fare andare via la schiuma


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - ftenuta - 28-01-2013

Scusate se stresso, ieri ho spillato dal rubinetto per testare la densità, sul fondo del densimetro ho trovato una grande quantità di lievite o proteine del fondo.
Se travaso dal rubinetto come faccio ad evitare di portarmi questi residui nel secondo fermentatore? forse devo travasare direttamente con un tubo immerso nel primo?
grazie come sempre


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - beelster - 28-01-2013

no all'inizio un pochino di lievito ci sta. al prossimo travaso non l'avrai più.


Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - toscanos - 28-01-2013

quoto beelster


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - ftenuta - 29-01-2013

Allora, ho ordinato il secondo fermentatore che mi arriverà domani, al massimo giovedì quindi travaserò...
oggi ho controllato la densità:
a 5 giorni dall'inoculo: 1018
a 6 giorni dall'inoculo: 1018
a 7 giorni dall'inoculo (oggi): 1016
la temperatura è stata 20C° il primo giorno, poi sempre 18-19
alla fine ho anche assaggiato il campione preso per la densità e devo dire che al naso era decisamente Guinness, ovviamente non gassata e decisamente amara! penso che promette bene, fino ad ora nessun odore strano

p.s. insieme al secondo fermentatore , già che c'ero, ho preso anche un kit Brewferm Gold, con relativo estratto light ed una bustina di lievito US-05 che userò per la prossima cotta: la IPA mr.malt con estratto amber...


Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - toscanos - 30-01-2013

(29-01-2013, 11:09 )ftenuta Ha scritto:  Allora, ho ordinato il secondo fermentatore che mi arriverà domani, al massimo giovedì quindi travaserò...
oggi ho controllato la densità:
a 5 giorni dall'inoculo: 1018
a 6 giorni dall'inoculo: 1018
a 7 giorni dall'inoculo (oggi): 1016
la temperatura è stata 20C° il primo giorno, poi sempre 18-19
alla fine ho anche assaggiato il campione preso per la densità e devo dire che al naso era decisamente Guinness, ovviamente non gassata e decisamente amara! penso che promette bene, fino ad ora nessun odore strano

p.s. insieme al secondo fermentatore , già che c'ero, ho preso anche un kit Brewferm Gold, con relativo estratto light ed una bustina di lievito US-05 che userò per la prossima cotta: la IPA mr.malt con estratto amber...

un consiglio che ti do, e quello di non controllare sempre la densità e buon nettare buttato.


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - ftenuta - 30-01-2013

hai ragione, ho pensato la stessa cosa oggi...


RE: Prima cotta, Irish Stout Mr.Malt, che fatica.... - Domozimurgo - 30-01-2013

(30-01-2013, 12:16 )ftenuta Ha scritto:  hai ragione, ho pensato la stessa cosa oggi...

In realtà nei primi batch il fatto di fare misure di densità ripetute è sia comprensibile che propedeutico. L'andamento della gravity del mosto è un aspetto si ben noto e facilmente controllabile, ma anche interessante da studiare.

Inoltre personalmente apprezzo molto l'assaggio del mosto parzialmente fermentato (come l'assaggio di quasi tutti gli ingredienti) che puo' anche questo, se affincato alla misura di densità dare al "birraio novizio" uno spunto per capire a "naso" quando la fermentazione è terminata.

Buona birra a tutti....