Luppolo willamette - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Luppolo willamette (
/showthread.php?tid=4594)
RE: Luppolo willamette -
alexander_douglas - 13-04-2013
Beh deve essere viscosa e quasi masticabile,no? direi che sei sulla strada giusta
R: Luppolo willamette -
alesim - 13-04-2013
E' proprio questa dicitura che mi ha spinto ad usare tutto il barattolo di amber

spero solo di non aver compromesso tutto con quel pezzo di carta in pentola....quando l'ho visto ho recitato tutto il rosario al contrario!
RE: Luppolo willamette -
alexander_douglas - 13-04-2013
io per sicurezza indosserei anche il cilicio...
R: Luppolo willamette -
alesim - 13-04-2013
Ormai e' fatta..... ho mantenuto i 70° per 20 min magari....forse..... chissa'.....
RE: Luppolo willamette -
alexander_douglas - 13-04-2013
perchè hai tenuto così tanto tempo a una temperatura così alta?
R: Luppolo willamette -
alesim - 13-04-2013
Per cercare di 'uccidere' in qualche modo eventuali batteri dalle mie parti si dice 'grama consolazione'
RE: Luppolo willamette -
alexander_douglas - 13-04-2013
ma dovuto al pezzetto di carta in questo caso, o in generale?
R: Luppolo willamette -
alesim - 14-04-2013
Solo in questo caso
RE: Luppolo willamette -
alexander_douglas - 14-04-2013
però hai volatilizzato parte dell'aroma di luppolo così, sappilo.....forse il DH dovresti considerare di farlo.
R: Luppolo willamette -
alesim - 14-04-2013
Interessante.....sarebbe il minore dei mali magari leggero con 30/40 gr