Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Nuova cotta,abdj brewferm - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Nuova cotta,abdj brewferm (/showthread.php?tid=4619)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - Re Manuel - 16-04-2013

Ihihihi esatto! Provare per credere! Dopo la diabolo (ottima) e a giorni la produzione della triple, mi organizzo per fare questa dubbel...


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - alexander_douglas - 16-04-2013

lievemente amante delle belghe vedo Big Grin


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - Re Manuel - 16-04-2013

Si lievemente Big Grin ho fatto anche la gold, ma credo che per quello stile farò la coopers european lager a bassa che mi ha colpito.
Per tutto il resto belghe!


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - alexander_douglas - 16-04-2013

io invece adoro più gli stili britannici, anche se ovviamente amo le grande eccellenze belghe e belgian style


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - Re Manuel - 16-04-2013

Allora posso chiedere a te!
Una rossa non molto amara?


Nuova cotta,abdj brewferm - toscanos - 16-04-2013

(16-04-2013, 03:12 )Re Manuel Ha scritto:  Allora posso chiedere a te!
Una rossa non molto amara?

rossa e che cos'è?


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - Re Manuel - 16-04-2013

Rossa inglese, una bitter magari Yorkshire


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - alexander_douglas - 16-04-2013

le yorkshire sono più dolciastre delle bitter normali ( che comunque non sono poi così amare)....potrebbe andare bene, prova ad assaggiare la theakston best bitter. Altrimenti dovresti provare una real ale /esb tipo la bombardier o la london pride. Anche le scotch ale non sono molto amare e hanno un sentore maltato molto accentuato ( prova la traquair jacobite). Sennò potresti andare sulle brown ale che hanno un sentore maltato e nocciolato ( tipo la rogue hazelnut) o se no una mild ( sempre theakston, la over the moon di dark star che è la migliore mild del mondo è impossibile da reperire qui in Italia) che è una brown ale dolciastra di gradazione alcolica in genere molto molto lieve sui 4% ( e a volte anche meno). Infine ci sono le old ale e le barley wine: le barley wine moderne derivano dalla più estrema delle old ale ( la thomas hardy) e sono birre molto molto alcoliche ( possono arrivare fino a 16 %) e nonostante un IBU accentuato non sono amare perchè c'è tantissimo malto che copre la luppolatura, delle poche old ale rimasta in circolazione premesso che trovare la thomas hardy è un'impresa se ne trovano ottime fatte dalla Fullers e dalla Theakston. Stout e Porter te le sconsiglio se non ami le birre amare: non è un'amarezza da luppoli ma da malti tostati che da sentori di caffè,cioccolato, e liqurizia che non a tutti piacciono, anche se nelle versioni classiche nella porter ( la nonna della stout tipo guinness diciamo) sono meno accentuate che nelle stout. Poi non entro in merito ad imperial stout/imperial porter/baltic porter....sono birre ancora più estreme che in genere in medioa piacciono ancora di meno....


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - Re Manuel - 16-04-2013

Grande alexander!!!! Ti offrirei una birra! Ihihi

Una irish stout ce l'ho in maturazione...cercherò dai tuoi consigli l'inglese per me! Wink


RE: Nuova cotta,abdj brewferm - alexander_douglas - 16-04-2013

felice di esserti stato utile Big Grin io per ragioni di competenza cerco di bere un po tutte le birre, ma di base prediligo quelle di stampo britannico per un fatto di gusti personali e per l'amore che nutro per quelle terre. Poi ovviamente ognuno fa bene il suo: senti un sacco di gente dire " le più buone sono le inglesi, le più bono sono le tedesche, le più buone sono le belghe"....dipende da quello che ti piace. Se cercho una buona rauch non la cerco a dublino, come se cerco una dubbel non la cerco a londra ( tranne quelle di esportazione), come se mi piace una porter non vado certo a bruxelles ( anche se iniziano ad avere buoni risultati con le IPA e gli stili ultraluppolati). Poi ci sono mercati nuovi come l'Italia, i paesi scandinavi, gli stati uniti che non avendo stili proprio peculiari ( o comunque ne hanno molti di meno) si specializzano un po in tutto ed ecco fatto che in Italia trovi ottime IPA accanto ad ottime tripel, magari spesso fatte dallo stesso produttore Smile