RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
alexander_douglas - 18-04-2013
n.b. barley wine non è uno stile belga sebbene alcuni produttori in belgio olanda e francia le facciano ormai anche con livelli eccellenti....è uno stile britannico, anche se è quello che più di tutti forse si avvicina concettualmente al mondo belga. Il t-58 è ottimo per la barley wine perchè è un lievito che regge benissimo su densità molto elevate...certamente gli dona un carattere più speziato che non è tipicissimo di questa birra....infatti in definitiva secondo me l's-04 è più indicato per questa birra
n.b.-2 : in realtà l'us-05 non è un lievito da bassa....neanche un po. Ma sul sito lo consigliano abbinato alle birre da bassa perchè molte persone non hanno le temperature adatte per far lavorare i lieviti adatti e questo è uno dei lieviti ad alta più neutri e puliti
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
giannolo - 18-04-2013
non l'ho messo in bassa l'us-05 infatti, come tu dicetti
Altra questione neofita ma dati gli ultimi due schemini che avete tirato fuori direi che diventa utile questo thread
Allora... escludendo il discorso travasi (che per i neofiti non si dice, è cattiveria) in base al tipo di birra e al fattore alta o bassa fermentazione:
Quanto tempo deve stare nel fermentatore?
Quanto tempo deve stare in bottiglia?
Grazie
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
alexander_douglas - 18-04-2013
le birre a bassa essendo tendenzialmente più semplici hanno bisogno di maturazioni mediamente molto più brevi ( certo se fai una doppelbock è un altro discorso), in compenso richiedono molte più accortezze durante la fermentazione: devi fare la sosta diacetile e per lager e pils la lagerizzazione ( o winterizzazione) che rende la birra di quel colore oro paglierino che altrimenti è quasi impossibile da ottenere naturalmente...
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
giannolo - 18-04-2013
Ma le tempistiche in fermentatore e poi in bottiglia cambiano in base al tipo di birra? Cioè dove sta scritto che la Porter deve stare 8 mesi in bottiglia?
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
simo18sd - 18-04-2013
(18-04-2013, 01:23 )giannolo Ha scritto: Allora... escludendo il discorso travasi (che per i neofiti non si dice, è cattiveria) in base al tipo di birra e al fattore alta o bassa fermentazione:
Quanto tempo deve stare nel fermentatore?
Quanto tempo deve stare in bottiglia?
1. fino a 48H di FG stabile.
2. un mese inizi a bere, ma dopo 2 è più buona?!
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
giannolo - 18-04-2013
eh no perchè ad esempio la porter deve stare 6 mesi in bottiglia!
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
simo18sd - 18-04-2013
(18-04-2013, 01:43 )giannolo Ha scritto: eh no perchè ad esempio la porter deve stare 6 mesi in bottiglia!
Allora la 2 dipende dal tipo di birra.
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
alexander_douglas - 18-04-2013
1) in realtà c'è chi lo tiene anche due settimane nel secondo fermentatore quando fa DH o aromatizzazioni particolari....se poi la birra la fai a bassa si deve fare 4 settimane circa a 0 gradi nel fermentatore per la lagerizzazione
2) premesso che in media noi hb usiamo dei tempi di maturazione più lunghi dei birrifici professionali ( tranne che per birre invecchiate in botte e simili) più la birra è alcolica e/o ha un'aromatizzazione particolare e più necessita di mesi di maturazione per far si che tutti gli aromi si equilibrano. Una porter ad esempio non ha bisogno certamente di 6 mesi di maturazione ( a meno che non sia una baltic o una imperial porter) ma se non la fai almeno di 4 mesi rischi che gli aromi torrefatti tipici della tipologia non vengano espressi al meglio. Prova a bere una porter novella prima di imbottigliarla: non avrà nulla del prodotto finale se non il colore. Prendi una weizen è a parità di tempo avrà già molte delle caratteristiche del prodotto finale, infatti è una birra che in 1-2 mesi è già ottimale
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
giannolo - 18-04-2013
ok chiaro ma questi tempi a te chi li ha detti? cioè come faccio a dire che la mia bitter che sto facendo in alta dovrà stare 1-2 mesi e la mexican? Ci saranno delle regole?
PS: mi intriga sta cosa della bassa, credo che questo inverno provo
RE: GUIDA NEOFITI che cosa cambia "in parole spicciole" se... -
alexander_douglas - 18-04-2013
occhio ed esperienza personali, nonchè resoconti di persone con un background brassicolo alle spalle notevolmente superiore al mio