Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima Weizen (mr-malt) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima Weizen (mr-malt) (/showthread.php?tid=4664)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


RE: Prima Weizen (mr-malt) - ALLIEVO BIRRAIO - 17-04-2013

Stessi sbagli li ho fatti anch'io! Butta via il misurino e fai il priming!


RE: Prima Weizen (mr-malt) - alexander_douglas - 17-04-2013

beh la weizen è molto frizzante come birra di per se....comunque se la senti esageratamente carbonata probabilmente hai semplicemente messo troppo zucchero per bottiglia Wink


RE: Prima Weizen (mr-malt) - campioncino - 18-04-2013

Quindi ricapitolando...

nella fase di cottura del mosto, butto dentro tutto il contenuto dello sciroppo di malto (1,5kg che equivalgono a 1 kg di "zucchero") e poi aggiungo altri 300 gr di zucchero.

Poi metto il mosto nel fermentatore (dove ho già messo 5 litri di acqua) e aggiungo acqua fino ad arrivare a 23 litri.
A questo punto "spargo" il lievito in polvere (quando il tutto è stabilizzato sui 20gradi) lo lascio riposare per qualche minuto (una decina) poi mescolo e lascio fermentare per diciamo 2 settimane (o finchè la fermentazione non è terminata) Prelevando e annotando la densità della mia birra.
Quando la densità della birra, rimarrà costante a distanza di 1-2 giorni, la fermentazione sarà terminata e potrò passare all'imbottigliamento.

Ora...ho comprato il misurino, e da quello che dite, non serve a un ciufolo Big Grin
Come mi comporto?
Verso lo zucchero nelle singole bottiglie o butto tutto dentro al calderone?
In quali dosi?

...e naturalmente GRAZIE MILLE....


intanto mi leggo meglio questo
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823


RE: Prima Weizen (mr-malt) - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2013

Lasci fermentare per 7-8 giorni se non fai travasi! Per lo zucchero nella bottiglia ti consiglio il priming!


RE: Prima Weizen (mr-malt) - campioncino - 18-04-2013

(18-04-2013, 01:37 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Lasci fermentare per 7-8 giorni se non fai travasi! Per lo zucchero nella bottiglia ti consiglio il priming!

arriva a fine fermentazione già in 7-8 giorni?
Non farò travasi

Forse sono uno zuccone...ma ancora non mi è chiaro il concetto di zucchero da inserire nella cotta.
Un kg di zucchero equivale a 1.6 kg di sciroppo di malto... --> quindi 1.5 kg di sciroppo sono circa l'equivalente di 940 gr di zucchero, perchè devo aggiungere 300 grammi, se la "ricetta" consigliata riporta 1 kg?
... c'è qualche ricetta che consiglia 1.2 kg?

Per il priming...
seguo questi consigli? http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
(dai miei calcoli consiglia l'aggiunta di 231 gr o più)
In pratica mescolo un po e poi imbottiglio?


RE: Prima Weizen (mr-malt) - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2013

Più la lasci nel primo fermentatore, prende gusti sgradevoli! comunque in sette giorni arriva in fine fermentazione! L'equivalente di 1 kg di zucchero, sul foglio del calcolo zucchero, e pari a 1150 grammi! Quindi 1 kg di estratto e 400 grammi di zucchero equivale a circa 1150 grammi! Per il priming va bene 231 g, 10 g/l! Ma per fare il priming devi travasare!


RE: Prima Weizen (mr-malt) - alexander_douglas - 18-04-2013

eh si....se fai priming nel fermentarore sei obbligato a travasare, altrimenti quando mescoli porti in sospensione tutto il fondo di fermentazione e fai un disastro Tongue quindi se non puoi effettuare travasi, metti lo zucchero bottiglia per bottiglia


RE: Prima Weizen (mr-malt) - campioncino - 18-04-2013

visto che sono figlio dell'età dell'A-team e McGyver ... il fermentatore ho deciso di autocostruirmelo, avendo a disposizione diversi secchi di plastica alimentare (usati nell'industria dolciaria).
Ora, farne 2 o farne 1 per me è lo stesso.
Priming o no, grossomodo devo mettere 10 g/l di zucchero... la scocciatura con le bottiglie è solo dover pesare e riempire tutto per 40-50 volte.

Vi prego, chiaritemi sta cosa dello zucchero della cotta...

Citazione: L'equivalente di 1 kg di zucchero, sul foglio del calcolo zucchero, e pari a 1150 grammi! Quindi 1 kg di estratto e 400 grammi di zucchero equivale a circa 1150 grammi!
Undecided

Non ho capito Big Grin
Problema:
Io ho un barattolo di estratto di malto da 1.5 kg.
Ho letto che 1.6 kg di estratto di malto (sciroppo) equivale a 1 kg di zucchero.
Leggendo la "guida alla fermentazione casalinga",relativamente alla guida tecnica alle qualità (pag 8), è suggerita l'aggiunta di 1kg di zucchero.
Ora avendo 1.5 kg di sciroppo ho circa 940 gr di zucchero.
Quindi al massimo 200 grammi per arrivare a 1150 (perchè non 1000?)... perchè 400?
cosa intendi per "foglio del calcolo dello zucchero" .

Scusate ma proprio non ne esco Rolleyes
(sono ben accetti link per documentarmi)


RE: Prima Weizen (mr-malt) - gianniweiss - 18-04-2013

https://www.dropbox.com/s/88202qmxla4xnhb/Calcolo%20degli%20zuccheri%20versione%202.2.xls
questo è il famoso foglio di calcolo
se fai n pò di prove vedi che alla fine ottieni l'OK Smile


RE: Prima Weizen (mr-malt) - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2013

(18-04-2013, 02:22 )campioncino Ha scritto:  visto che sono figlio dell'età dell'A-team e McGyver ... il fermentatore ho deciso di autocostruirmelo, avendo a disposizione diversi secchi di plastica alimentare (usati nell'industria dolciaria).
Ora, farne 2 o farne 1 per me è lo stesso.
Priming o no, grossomodo devo mettere 10 g/l di zucchero... la scocciatura con le bottiglie è solo dover pesare e riempire tutto per 40-50 volte.

Vi prego, chiaritemi sta cosa dello zucchero della cotta...

Undecided

Non ho capito Big Grin
Problema:
Io ho un barattolo di estratto di malto da 1.5 kg.
Ho letto che 1.6 kg di estratto di malto (sciroppo) equivale a 1 kg di zucchero.
Leggendo la "guida alla fermentazione casalinga",relativamente alla guida tecnica alle qualità (pag 8), è suggerita l'aggiunta di 1kg di zucchero.
Ora avendo 1.5 kg di sciroppo ho circa 940 gr di zucchero.
Quindi al massimo 200 grammi per arrivare a 1150 (perchè non 1000?)... perchè 400?
cosa intendi per "foglio del calcolo dello zucchero" .

Scusate ma proprio non ne esco Rolleyes
(sono ben accetti link per documentarmi)

Hai ragione, scusa! Io facevo calcolo con 1 kg di estratto in polvere, che equivale a 769 grammi! Tu usando estratto in sciroppo, ti serve 200 grammi di zucchero! Il foglio, come ti ha detto GIANNI, serve per calcolare i giusti zuccheri per ogni cotta!