Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Domanda su travasi e priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Domanda su travasi e priming (/showthread.php?tid=5047)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Domanda su travasi e priming - ALLIEVO BIRRAIO - 14-05-2013

comunque, se puoi, procurati un altro fermentatore, è molto comodo! Una volta travasata, non la sposti più!


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 14-05-2013

Si vedrai l'idea è quella almeno non sto ad impazzire con tutti questi cambi.


RE: Domanda su travasi e priming - alexander_douglas - 14-05-2013

Ah ho capito come funziona Big Grin no vabbè comunque in ogni caso molto meglio un secondo fermentatore che per i travasi è molto più pratico Wink


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 14-05-2013

Sapete un pó la vita in questo campo ce la dobbiamo complicare.. Per ora sono a buon punto Big Grin
Poi vi faccio sapere come è venuta la birra


RE: Domanda su travasi e priming - giannolo - 14-05-2013

scusa ma quindi avendo due fermentatori si mette il tubicino sul rubinetto del primo fermentatore e la parte finale dentro al secondo fermentatore sul fondo e si apre?

quando la FG è corretta è necessario ri-travasare o si può procedere al priming e conseguente imbottigliamento?


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 14-05-2013

Dopo l'inizio della fermentazione si effettua un travaso al settimo giorno, poi nel nuovo fermentatore altri 5 giorni +2 di FG costante. A questo punto va effettuato un altro travaso e in questo momento viene fatto il priming con successivo imbottigliamento.


RE: Domanda su travasi e priming - alexander_douglas - 14-05-2013

esattamente....oppure si può fare anche da rubinetto a rubinetto....c'è chi lo preferisce perchè la birra ha ancora meno rischio di splashare e devi essere meno maniacale nella pulizia del tubo di travaso. Io personalmente però lo faccio da rubinetto a fondo fermentatore, se lo metti bene sul fondo lo splashamento è veramente nullo. Per quanto riguarda il discorso del priming....si, un secondo travaso è necessario in quel caso perchè se c'è fondo di fermentazione anche nel secondo fermentatore (come a volte accade) mescolando ogni 3 bottiglie rischi che riporti in sospensione il fondo. E poi comunque pulisci ulteriormente la birra Wink


RE: Domanda su travasi e priming - giannolo - 14-05-2013

Rubinetto rubinetto? E come devono essere posizionato i fermentatori? Cioè il ricevente deve stare più in basso? Riesce ad entrare la birra?


RE: Domanda su travasi e priming - alexander_douglas - 14-05-2013

dall'alto verso il basso come per l'altro metodo....


RE: Domanda su travasi e priming - giannolo - 15-05-2013

E entra salendo?