Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Problema! (/showthread.php?tid=5054)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Problema! - lorevia - 15-05-2013

(15-05-2013, 12:48 )Paul Ha scritto:  Diciamo che avete dato un colpo al cerchio e uno alla botte Big Grin però c'è la possibilità che vada tutto bene :p

ma si dai, se penso alla mia prima ...

consideriamo che ci vogliono solo4/5 x capire l'impianto che abbiamo a disposizione

ciao

lorenz


RE: Problema! - Marvelous81 - 15-05-2013

(15-05-2013, 12:36 )beelster Ha scritto:  ci spieghi il procedimento pls?

Ciao, il procedimento, senza star a scriverlo, è quello che ho trovato nella confezione dei beer kit


RE: Problema! - Marvelous81 - 16-05-2013

Ragazzi ho un paio di domande da porvi:
il mosto è nel fermentatore da domenica per cui sabato farò la prova densimetro e domenica (se la densità è ottimale) procederemo con l'imbottigliamento. la mia domanda è questa: dato che sicuramente la metà inferiore del fermentatore avrà una densità maggiore della metà superiore, come faccio a regolarmi?
prima di imbottigliare consigliate di rimescolare la birra?
posso avere qualche consiglio? Grazie 1000
Domenico


RE: Problema! - alexander_douglas - 16-05-2013

ma non travasi quindi? comunque no....la densità è omogenea sia sopra che sotto ed oltretutto se non travasi e mescoli riporti in sospensione tutto il fondo di fermentazione...


RE: Problema! - beelster - 16-05-2013

NECESSITI di un travaso almeno e un altra settimana di riposo.


RE: Problema! - Marvelous81 - 17-05-2013

Scusate ragazzi, cosa intendete voi per TRAVASO? imbottigliamento?
Grazie


RE: Problema! - lorevia - 17-05-2013

(17-05-2013, 12:36 )Marvelous81 Ha scritto:  Scusate ragazzi, cosa intendete voi per TRAVASO? imbottigliamento?
Grazie

Dopo una settimana travasi la birra in un secondo fermentatore preventivamente lavato e sanificato come sempre.
Dopo altri 7 giorni, se la densità finale è stabile x 3 giorni sei pronto per imbottigliare. Quindi fai un secondo travaso , se hai la possibilità di lasciare la birra in un frigo a 2 gradi per almeno una notte meglio, fai priming e imbottigli.

Scusa se mi permetto, mi sembra che hai le idee un po' confuse.
Ti consiglio di leggere un po' di cose.
Intanto comincia con questa guida che ti chiarirà molte cose.
Se hai dubbi siamo qua

http://www.bertinotti.org/dispensa.php

Ciao

Lorenz


RE: Problema! - alexander_douglas - 17-05-2013

concordo....mi sembra avventato ed imprudente mettersi a fare AG con lei idee così confuse


RE: Problema! - Marvelous81 - 17-05-2013

Ciao Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento e per le celeri risposte.
Io, però, non ho fatto altro che seguire pari passo le istruzioni che mi ha inviato mr malt dove non si fa alcun riferimento ad un secondo fermentatore, travaso, frigo, ecc...riporto pari passo le istruzioni presenti nelle confezioni di mr malt a partire dalla fermentazione:

-mantenere il fermentatore ad una temperatura di 18-22°C
- al termine della fermentazione (dopo circa una settimana), verificato con il densimetro che la densità finale sia circa 1010 e comunque rimanga fissa sullo stesso valore a distanza di 24 ore, procedere all'imbottigliamento aggiungendo lo zucchero necessario per la fermentazione secondaria in bottiglia (circa 8g/litro)
-tenere le bottiglie ad una temperatura di 18-24 °C per due settimane almeno per permettere la rifermentazione in bottiglia
-continuare la maturazione per almeno due settimane prima di assaggiare la birra

Qeeste le istruzioni di Mr Malt. Che faccio? gli faccio causa? Smile


RE: Problema! - alexander_douglas - 17-05-2013

La guida contiene molte inesattezze ed omissioni, dando informazioni vaghe che possono andare bene per qualche birra ma non di certo per tutte le birre