Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Viaggi birrai - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Viaggi birrai (/showthread.php?tid=5545)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 19-09-2013

ma guarda...io sto notando che in zona nostra ( roma ma anche fuori roma) sempre più locali mettono la lavagnetta delle birre....certo se sei proprio a digiuno non ci capirai comunque una fava, ma se già ne mastichi discretamente e accanto ogni birra c'è scritto lo stile penso che sai dove andare a parare.


RE: Viaggi birrai - FJF - 20-09-2013

Qua a Trieste una birreria ben fatta lo fa, per fortuna ! !


RE: Viaggi birrai - FJF - 20-09-2013

tra le bitter, quelle meno dolci quali possono essere? senza finire nelle IPA ....

Ho già capito che eviterò le varie yorkshire e co se il dolce che hanno è paragonabile a certe birre belghe...magari farò un tentativo con la tua preferita, la dark moon no ? (che è una mild se non ho capito male)


grazie ! !


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 20-09-2013

in realtà ho scoperto che esiste anche una bitter "over the moon" di un altro birrificio, oltre la buonissima mild della dark star....guarda in realtà bitter amare amare non le trovi....devi iniziare ad andare tra le esb/strong bitter/ english pale ale ( e ricito ovviamente the kernel in questo ambito)


RE: Viaggi birrai - FJF - 20-09-2013

ah ok, ti ringrazio , farò un po' e un po' per capire cosa mi piacere veramente di più !!


RE: Viaggi birrai - FJF - 21-09-2013

non ho ben capito come spillano la birra dai cask...a pompa? a caduta? grazie !


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 21-09-2013

in entrambi in casi...anche se trovo decisamente affascinante l'handpump ( e vi invito a provarla a usare come spillatore, fichissimo) anche il fusto a caduta ( tradizione più tedesca, va detto) ha il suo perchè...un nostro amico che ha un locale a latina in inverno fa le serate coi fusti a caduta di real ale Smile


RE: Viaggi birrai - FJF - 21-09-2013

grazie !


RE: Viaggi birrai - FJF - 28-09-2013

Dunque dunque...

Partito e tornato da Ronchi dei Legionari (FVG) e arrivato a Stansted , con ryanair.
da domenica 22 a giovedì 26.

A dire la verità il mio viaggio ha ben poco di birraio e molto di più di viaggio e basta ! Smile
Non ho avuto modo di provare molte birre perchè ero con famiglia, e a quanto pare l'unico beone di birre sono io !

Non vi tedierò con i racconti artistico culturali (comunque consigliatissime la national gallery in primis per la pittura "classica" e il tate per quella moderna/contemporanea...sono pure gratis, cosa che qua in Italia possiamo bellamente dimenticarci, sigh...piacevole l'abbazia di westminster, e i vari edifici moderni che stanno sbucando un po' dappertutto, ancora da finire di costruire più di qualcuno).
Mi sono stupito tantissimo, e quasi innamorato, dell'atmosfera cosmopolita di una città del genere: già percepita in altre capitali, come Roma, Barcellona...ma qui, è all'ennesima potenza. In un solo scompartimento della metro ti trovi persone provenienti da ogni parte del mondo, con usi, costumi, vestiti diversi...veramente affascinante. Sarà che vivo in città piccole, molto piccole, però posti del genere ti aprono la mente.

Dal punto di vista birraio...mi sono stupito di come molti locali o abbiano da mangiare o da bere: insomma, speravo di trovare qualcosa di più di tipico nei locali-ristorante (sarà perchè alcuni in cui sono stato erano catene, boooh...) quindi alla fine mi sono adeguato a quello che ho trovato:

1.IPA fatta per la catena gourmet burger kitchen, approvata dalla CAMRA, ora non ricordo il nome, ho fatto la foto: meno aromatica e più amara di una ipa, o meglio apa, tipo sierra nevada. Piacevole comunque !
2.Nello stesso locale assaggiato una bitter...veramente ottima. con tanto di etichetta riportante i luppoli: h.hersbruker, celeia, bobek, perle. eccola qua ! http://harviestoun.com/shop/products/bitter_and_twisted
3.Boddington bitter: credo servita correttamente, cioè a temperatura "ambiente" . Non un gusto straordinario, molto beverina, piacevole, con un buon amaro finale, non eccessivo. credo sia abbastanza commerciale...
4.Dark star hophead: e qui consigliata da voi e da vari siti: bevuta al the harp, a convent garden: locale piccolo, ma vincitore nel 2010 mi pare del premio best pub (dell'intero Regno Unito , I suppose...Smile ) . eeeh, che dire. Ne avrei bevuta a litri. Bitter o IPA, non saprei dire bene, comunque splendido aroma citrino, di pompelmo soprattutto, con un finale piacevolmente amaro e persistente per tutto il viaggio in metro e non solo , anche quasi resinoso, anche se mi pare che il luppolo usato (citra?) non abbia questa caratteristica.
5.Greene king IPA: bevuta all'areoporto, prima di partire. Piacevole, inizialmente un po' acida, temevo fosse andata a malaccio, e invece poi è sparito questo sentore. Nulla di straordinario, ma un buon ricordo finale del viaggio !


Spero di tornarci presto, o insomma, di tornarci. L'offerta birraia inglese pare sterminata, almeno leggendo da chi ne sa più di me. Se avete piacere vi lascio tutto quello che ho trovato in internet, e quanto detto da Alex, che ringrazio molto per la pazienza e per le dritte, che spero mi serviranno ancora in futuro !!!


RE: Viaggi birrai - alexander_douglas - 28-09-2013

è stato un piacere esserti utile Big Grin niente kernel,quindi? neppure in giro?