Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! (/showthread.php?tid=5606)

Pagine: 1 2 3


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - COMERO83 - 09-07-2013

quindi il mio fermentatore da 200 litri in realtà sarà da da 220-230 circa ???


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - beelster - 10-07-2013

Si, forse più.


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - lorevia - 10-07-2013

(08-07-2013, 12:20 )COMERO83 Ha scritto:  ebbene si abbiamo acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri di Mrmalt non so manco dove metterlo !!!

[Immagine: ef1109.jpg]

Complimenti, bel acquisto

Adesso devi solo riempirloTongue

Ciao

Lorenz


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - bac - 10-07-2013

(09-07-2013, 12:44 )COMERO83 Ha scritto:  mi è solo venuto un dubbio: come faccio a vedere quanti litri ho nel fermentatore ???

Devi calcolare il volume totale del solo cilindro facendo raggioxraggiox3.14xaltezza
Devi poi calcolare il volume del solo cono applicando la stessa formula del cilindro mantenendo la quota del raggio che è la stessa del cilindro variando solo la quota dell'altezza (il centro del cerchio non la parete obliqua) e questo risultato dividerlo per tre, sommare i due risultati, volume cilindro e volume cono, ed hai il volume totale del tuo fermentatore.
A questo punto quando metti il mosto devi misurare il volume d'aria che separa il livello birra dal bordo alto del fermentatore, calcolare con la stessa formula il volume d'aria e sottrarlo al volume totale del fermentatore.
Ovviamente il calcolo del volume totale del fermentatore lo fai una sola volta e diviene un numero fisso che ti scrivi in qualche posto al quale andrà sottratto il volume d'aria di fermentazione in fermentazione.
Per calcolare in litri devi mettere le cifre di raggio ed altezza in decimetri (25 cm = 2,5 dm ) in quanto un litro è un dm cubo
Ciao. bac


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - COMERO83 - 10-07-2013

ma io devo diventare uno scienziato per sapere quanta birra ho ogni volta ??? ma implementarci una astina segna livello era troppo difficile...???


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - enrico - 10-07-2013

A leggerlo sembra più complicato di quanto non sia Wink
Suvvia, moltiplicazioni e addizioni si imparano alle elementari Big Grin
Ti fai un foglio excel una volta per tutte, seguentemente dovrai solo inserire i cm di fermentatore vuoto (o meglio "riempito ad aria" Big Grin).


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - Cencio - 10-07-2013

senno ci metti un tubo crystal esterno, con due raccordi a gomito e segni i litri sul tubo


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - lorevia - 10-07-2013

(10-07-2013, 01:48 )Cencio Ha scritto:  senno ci metti un tubo crystal esterno, con due raccordi a gomito e segni i litri sul tubo

Non l'ho capita?


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - Cencio - 11-07-2013

praticamente un'asta di livello esterna


RE: acquistato fermentatore inox fondo conico da 200 litri !!! - bac - 11-07-2013

Con la matematica eviteresti fori, guarnizioni, parti piccole e lunghe come può essere un tubo, difficilmente raggiungibile per la pulizia. Il grosso del calcolo comunque andrebbe fatto una volta sola, sembrerà anche complicato ma è abbastanza semplice.
Ciao. bac