RE: una bella chiara dissetante - 
alexander_douglas -  27-08-2013
cascade....ma si, blonde ale alla americana, perchè no 
 
RE: una bella chiara dissetante - 
giannolo -  27-08-2013
mi stai prendendo per il cu** o dici sul serio 
 
  
 
 ? ? ?
RE: una bella chiara dissetante - 
alexander_douglas -  27-08-2013
no no dico sul serio 
 
RE: una bella chiara dissetante - 
giannolo -  27-08-2013
ah ok 

 allora posso prendere 70gr in plugs di cascade ed usarli anche così sulla IPA giusto?
per il resto questo preparato "SPARKLING ALE", 500gr di secco light e 700gr di zucchero, lievito da kit, DH 35gr di cascade, ci siamo?
RE: una bella chiara dissetante - 
giannolo -  29-08-2013
mi confermi che il cascade sta bene sulla IPA e che è diverso dal fuggle?
inoltre prima di comprarla vorrei essere sicuro di fare questa e non una PILS in alta con DH di saaz... quale mi consigliate tra le due?
RE: una bella chiara dissetante - 
alexander_douglas -  29-08-2013
in realtà il fuggle di per se è perfetto per la ipa classica, ma quasi tutte le ipa moderne usano i luppoli americani....per dire il cascade è il luppolo per eccellenza della black ipa che non si chiama anche "cascadian dark ale" così a caso 

 il cascade è moooolto diverso dal fuggle comunque: uno ha un profilo aromatico sull'agrumato, l'altro sull'erbaceo
RE: una bella chiara dissetante - 
giannolo -  29-08-2013
pensavo al cascade perchè voglio prendere un luppolo da usare anche sulla golden ale che faccio dopo... ma sono aperto a suggerimenti purchè diversi dal fuggle
RE: una bella chiara dissetante - 
alexander_douglas -  29-08-2013
il cascade lo puoi usare su tante birre 
 
RE: una bella chiara dissetante - 
giannolo -  29-08-2013
OK guarda sono solo indeciso tra questa e la  PILS in alta con DH di saaz... e sopratutto se sia periodo di chiare dissetanti dato che la potrò bere a novembre/dicembre
RE: una bella chiara dissetante - 
alexander_douglas -  29-08-2013
io per gusti personali direi ipa però per l'appunto sono gusti 
