RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 29-08-2013
io ho un'unica cella isolante, che contiene due fermentatori alla quale applicherei questi cavi riscaldanti.
mi consigliate comunque due termostati?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Nemiopinerti - 29-08-2013
No Pancio, in questo cavo non ha senso perché il fermentatore è unico, ma con due celle ci vogliono due termostati.

Per curiosità, che dimensioni ha la cella?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Pachamama - 30-08-2013
quoto
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 30-08-2013
la dimensione della cella la scelgo io, devo ancora deciderla. quanto mi servirà per contenere due fermentatori gialli di mr malt? ancora non ho fatto le misure.
ok quindi uso un unico termostato alla quale attacco i due cavi? è possibile attaccare i due cavi senza obbligatoriamente farli funzionare entrambi tramite un interruttore che ne spenga uno, che accenderei solo nel caso di un secondo fermentatore nel box?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Nemiopinerti - 31-08-2013
Puoi mettere sia un interruttore che una doppia presa che ti consente di staccare manualmente la spina del cavo che non utilizzi, anche se potresti lasciare sempre tutto acceso. Se ci pensi è la cubatura da scaldare è sempre la stessa (tolto l'ingombro del fermentatore ovviamente), al limite si raggiunge la T° impostata più in fretta e il termostato stacca l'alimentazione elettrica.
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 31-08-2013
dici che non c'è il rischio che senza una fonte di freddo la temperatura si alzi di tantissimo?
calcolando che fuori dalla cella ci saranno dai 10 ai 0°C dovrebbe rinfrescarsi abbastanza no?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Pachamama - 31-08-2013
(31-08-2013, 01:14 )pancio Ha scritto: dici che non c'è il rischio che senza una fonte di freddo la temperatura si alzi di tantissimo?
calcolando che fuori dalla cella ci saranno dai 10 ai 0°C dovrebbe rinfrescarsi abbastanza no?
quoto nemio, e come ti dicevo il mio è davvero rustico, ma svolge bene il suo lavoro la temperatura non si alza più di tanto, ho perso un pò di tempo per vedere effettivamente la temp interna rispetto a come avevo impostato il termostato, mantiene bene anche la temp il termostato si attiva poche volte
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 31-08-2013
ok, allora a questo punto mi servirebbe il nome del termostato che svolge solo funzione "riscaldante" così lo ordino assieme ai cavi
secondo voi quanto dovrà essere grande il box per contenere due fermentatori?
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
Nanduzzu - 31-08-2013
comunque pancio visto che utilizzi una sola cella va bene anche un solo cavo...ovviamente della potenza giusta...è inutile prenderne due da collegare poi con una doppia presa al termostato...
RE: miglior metodo per regolare temperatura del fermentatore -
pancio - 01-09-2013
e però così facendo, nel caso io abbia solo un fermentatore all'interno 100W sarebbero troppi, oppure non sarebbe un grosso problema?
come si chiama il termostato che serve a riscaldare e basta?