Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sterilizzare con uv che ne pensate? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sterilizzare con uv che ne pensate? (/showthread.php?tid=5991)

Pagine: 1 2 3


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - pancio - 06-09-2013

possibile che le bottiglie di birra siano fatte di un vetro che riflette i raggi UV ?


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - Ouden - 07-09-2013

Mmmh forse riflettono solo raggi con una frequenza compresa nella scala di luce visibile... forse. Bella domanda comunque!


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - pancio - 07-09-2013

mi sono informato

le bottiglie di birra color scuro (sia verdi che marroni, trattengono l'85% dei raggi ultravioletti.
mentre le bottiglie verdi dell'heineken o tuborg no.


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - Nemiopinerti - 07-09-2013

Si può utilizzare una lampada 1x36W e cambiarle il tubo con quello uva.

@ Pancio: Peccato che le verdi non valgano una mazza Smile


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - l.tester - 07-09-2013

(07-09-2013, 05:17 )Nemiopinerti Ha scritto:  Si può utilizzare una lampada 1x36W e cambiarle il tubo con quello uva.


Scusami Nemiopinerti, non ho capito.


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - Nemiopinerti - 07-09-2013

Se hai una lampada con tubo a fluorescenza da 36W, puoi sostituire questo con il tubo UV sempre da 36W.


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - bac - 12-09-2013

Per sterilizzare con le lampade UV queste devono essere UV-C e non UV-B come quelle da acquari. Le radiazioni UV-C posso garantire per esperienza che non sono affatto simpatiche, ne sono rimasto esposto per non più di 20 secondi ad una distanza di 30 cm da un tubo da 36W e la notte l'ho passata in bianco per le ustioni alla faccia, spalla, braccio per cui se le usate ponete nel loro uso estrema attenzione. Io le utilizzo nella cella di fermentazione in quanto il mio fermentatore non è a tenuta stagna ed è privo di gorgogliatore, necessito perciò di un ambiente salubre per cui l'aria della cella rimane costantemente immersa nei raggi UV-C.
Ovvio che il fermentatore deve essere fatto in modo tale da favorire lo scambio dell'aria ma non della luce.
I 4 tubi da 18W si accendono ma solo a porta cella chiusa per spegnersi quando apro la porta.
ATTENZIONE: la sanitizzazione del fermentatore la faccio comunque con chemipro-oxi, non mi affido ai raggi UV-C in quanto troppo lontani dal fondo del fermentatore.

[Immagine: ekl5.jpg]

Per quanto riguarda la sanificazione delle bottiglie i raggi UV-C non sono efficaci sia per il filtro dato dal colore del vetro sia perché i raggi non arrivano su tutta la superficie interna, in questo caso è necessario l'uso di chemipro-oxi.
Per sanitizzare un ambiente la cosa si fa difficoltosa/costosa in quanto per avere risultati buoni anche al livello più sporco, ovvero il pavimento, bisogna mettere un tubo UV-C da 36W almeno ogni mezzo metro per tutta la superficie del soffitto, meglio in questo caso affidarsi alla normale procedura di una buona pulizia con detergenti adeguati al caso. Ricordiamoci che facciamo birra e non operazioni chirurgiche a cuore aperto.
Per l'alimentazione di queste lampade il circuito di alimentazione è come dice l'amico HomeBrewer Nemiopinerti, analogo ad un normale tubo fluorescente o meglio conosciuto neon.
Ciao. bac


RE: Sterilizzare con uv che ne pensate? - l.tester - 13-09-2013

Grazie bac dei tuoi consigli, io con un neon da 18 watt voglio sterilizzare i fermentatori di plastica mettendo il neon dentro il fermentatore e chiudendere con il coperchio senza far uscire il fascio di luce.