RE: avrà fermentato? -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-09-2013
Quali ingredienti fermentabili hai messo nella birra?
RE: avrà fermentato? -
toscanos - 22-09-2013
(22-09-2013, 01:21 )Antotti Ha scritto: 1005 mi da , ho misurato ora
cosa ai messo?
e poi considera che sicuramente ai un densimetro base che bisognerebbe regolare con la temperatura.
Ti consiglio di prendere un densimetro di precisione.
RE: avrà fermentato? -
Antotti - 22-09-2013
allora 300 gr di miele millefiori e zucchero normale, il lievito era quello della confezione la birra australia pale ale della coopers
temperatura di fermentazione 22-24 gradi, secondo me quando ho aperto per girare la fermentazione era già ultimata possibie? perchè qui di solito dura sui tre 4 giorni bella potente da come si vede dal gorgogliatore
RE: avrà fermentato? -
toscanos - 22-09-2013
(22-09-2013, 01:33 )Antotti Ha scritto: allora 300 gr di miele millefiori e zucchero normale, il lievito era quello della confezione la birra australia pale ale della coopers
temperatura di fermentazione 22-24 gradi, secondo me quando ho aperto per girare la fermentazione era già ultimata possibie? perchè qui di solito dura sui tre 4 giorni bella potente da come si vede dal gorgogliatore
Aperto per girare la fermentazione?
non si apre mai, si fa un travaso dopo 7 giorni.
24 gradi sei al limite, e poi non si nota dal gorgogliatore che va potente e poi potente? (fermentazione tumultuosa.
Lo zucchero ai messo 1 kg? immagino
comunque dopo al ottavo o nono giorno imbottiglia se non fai travasi.
RE: avrà fermentato? -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-09-2013
Allora, presumo che non funziona bene! Come dice TOSCANOS, meglio uno di precisione!
RE: avrà fermentato? -
Antotti - 23-09-2013
prossimamente lo prendo nuovo allora, toscanos ho gia fatto un travaso venerdi, zucchero era 750 gr e 300 di miele
RE: avrà fermentato? -
toscanos - 24-09-2013
(23-09-2013, 11:36 )Antotti Ha scritto: prossimamente lo prendo nuovo allora, toscanos ho gia fatto un travaso venerdi, zucchero era 750 gr e 300 di miele
Se ai fatto un travaso venerdì, da domani potresti imbottigliare, se la densità finale e stabile.
750 g di zucchero e 300 di miele e poco, come quantità. La prossima volta fai 900/1000 di zucchero e poi il miele, anche se io ti consiglierei di mettere anche estratto di malto.
RE: avrà fermentato? -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013
Meglio estratto, da corpo alla birra!
RE: avrà fermentato? -
Antotti - 25-09-2013
grazie mille dei consigli ora ho in programma una european lager della ccoopers e una colonial lager della blackrock, una volevo usare il lievito s-4, consigli?
ha e visto che ci siamo ma i fustini della birra col rubinetto si possono riutilizzare lavati e sterilizzati col gommino nuovo o sono usa e getta?
RE: avrà fermentato? -
alexander_douglas - 25-09-2013
usa lo 05 che è più neutro....i fustini ci sono sia mono uso sia quelli che puoi usare più volte anche se sempre in quantità limitata