RE: Libreria brassicola -
lomandy - 30-10-2014
i miei:
l'homebrewer deve estrarre quello che gli serve, ma in tutti i casi è ben fatto...
Il primo che ho preso, per gli abbinamenti... l'utile al dilettevole, diciamo...
il primo in italiano
preso da poco
simpatico, spunto per le etichette da stampare!
![[Immagine: 5368330.jpg]](http://static.lafeltrinelli.it/static/images-1/xl/330/5368330.jpg)
questo lo consiglio, se vi capita. Il capitolo di "storia della birra" è interessante e vale l'acquisto.Il resto niente di che...
RE: Libreria brassicola -
Lollo - 30-10-2014
Orca Lom complimenti, in riferimento al manuale del birraio pratico che sogno da tempo cosa puoi dirmi?
Lo prendo????? (seguono abbai di aspettativa come quelli che fanno i cani di fronte al padrone con una pallina da tennis da lanciare.....)
Lollo
RE: Libreria brassicola -
lomandy - 30-10-2014
(30-10-2014, 11:54 )Lollo Ha scritto: Orca Lom complimenti, in riferimento al manuale del birraio pratico che sogno da tempo cosa puoi dirmi?
Lo prendo????? (seguono abbai di aspettativa come quelli che fanno i cani di fronte al padrone con una pallina da tennis da lanciare.....)
Lollo
Io l'ho letto quasi come se leggessi un romanzo... per il semplice fatto che è un'analisi STRA-completa di un birrificio industriale. E per me, che mi son tatuato in fronte "e+g ti LOVO", sapendo che difficilmente passero mai ad all-grain, è pura didattica.
Ma per te è diverso... innanzitutto perché da quel che hai, deduco che delle solite "info&dritte" non te ne fai niente, poi perché sei in AG e sicuramente riusciresti a tirar fuori degli spunti che a me nemmeno si son formati in testa...
Conta che Progettare grandi birre son oltre 374 pagine... Questo arriva a 1000!
Ti dico qualche numero, così per farti un'idea!
Materie prime: 140 pagine, divise fra acqua (20) cereali e sostituti (40) luppolo (+ di 30) lieviti (50!)
La fabbricazione del mosto: oltre 180 pagine, con oltre 16 pagine riguardanti l'acidificazione del mosto che mi son sembrati molto interessanti.
Fermentazione, maturazione, & co: quasi 150 pagine!
Filtrazione:86 pagine
etc. etc. Ovviamente confesso che alcuni pezzi li saltavo, anche perché è possibile una lettura mirata... trattando grossi impianti industriali...
Ma ci son capitoli molto interessanti: ad esempio quello delle birre speciali (tanto dedicato all'analcolica e alla light, le Alt, le Kolsch)
Dal capitolo 11 in poi, diciamo, non si salta niente ed è tutto interessante... la prima cosa che lessi era "la birra XAN".. poi capì lo stile, e tornai indietro...
Insomma, detto in maniera brusca, visto che ti piace il cartaceo e visti gli oltre 160 euro del costo, ti consiglio di "valutarlo"...
RE: Libreria brassicola -
geepy - 31-10-2014
Ultime aggiunte ai miei testi:
Mark Dredge - Craft Beer World
Michael Agnew - Craft Beer for the Homebrewer
Mitch Steele - Brewing Techniques, Recipes and the Evolution of INDIA PALE ALE
RE: Libreria brassicola -
lomandy - 25-11-2014
Presi questi... non proprio da HOMEBREWER
La storia di Gaetano Pasqui, il primo a coltivare luppolo in italia, nel 1835. Adoro le biografie, buone aspettative per questo titolo
Questo invece è (cit.)
"... un libro che delicatamente pone l'accento sulla bellezza e sull'intima poesia presente in molti degli attimi anonimi di cui è composta la nostra vita... "
RE: Libreria brassicola -
Paul - 25-11-2014
Di recente ho leggiucchiato For the Love of Hops: The Practical Guide to Aroma, Bitterness and the Culture of Hops ma non mi ha colpito gran che
RE: Libreria brassicola -
Tarma - 25-11-2014
(25-11-2014, 01:13 )lomandy Ha scritto: La storia di Gaetano Pasqui, il primo a coltivare luppolo in italia, nel 1835. Adoro le biografie, buone aspettative per questo titolo 
Letto, molto interessante.
RE: Libreria brassicola -
Paul - 26-11-2014
Lollo mi dici qualcosa di più su Pale Ale di Foster?
Cosa tratta? Com'è fatto? Livello di inglese?
Incomincia ad essere datato... è ancora attuale nei contenuti?
RE: Libreria brassicola -
Lollo - 26-11-2014
Paul, in questi giorni sono sempre di corsa, causa turni e vita imbordellata. Appena ho tempo ti rispondo con la calma che necessita tale domanda, a presto
Lollo
RE: Libreria brassicola -
Paul - 26-11-2014
(26-11-2014, 07:02 )Lollo Ha scritto: Paul, in questi giorni sono sempre di corsa, causa turni e vita imbordellata. Appena ho tempo ti rispondo con la calma che necessita tale domanda, a presto
Lollo
Quando puoi, no problem!