Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sentore di lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Sentore di lievito (/showthread.php?tid=6442)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Sentore di lievito - alexander_douglas - 07-10-2013

sotto i 5 non scendere ma se la vuoi più carbonata puoi arrivare fino a 6


RE: Sentore di lievito - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

(07-10-2013, 03:34 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Domani travaso e imbottiglio facendo priming nel fermentatore.
Alex ma dimmi un pò... per la gran cru quanti g/l devo considerare 5 o 6?

Usa la formula del priming! La trovi in tabelle e formule, calcolo del priming!

(07-10-2013, 03:33 )resunoiz Ha scritto:  cioè? mettete lo zucchero nel fustone?

Invece di usare il misurino, per creare bombe, si usa il priming, cioè la quantità di zucchero calcolata, per avere la stessa e giusta carbonazione, per ogni bottiglia!


RE: Sentore di lievito - resunoiz - 07-10-2013

ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:Invece di usare il misurino, per creare bombe, si usa il priming, cioè la quantità di zucchero calcolata, per avere la stessa e giusta carbonazione, per ogni bottiglia!

aggiungendolo al fustone "pulito" e mescolando?


RE: Sentore di lievito - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

Certo! Mescolando piano piano!


RE: Sentore di lievito - Ivan86 - 09-10-2013

Io uso glucosio puro acquistato in farmacia alla "Modica" cifra di 7 euro al kg , ma si scioglie appena a contatto con la birra , la reputo assolutamente la soluzione migliore in assoluto per avere bottiglie tutte perfettamente uguali , con lo zucchero nonostante l'insistenza nel mescolare , le bottiglie non erano tutte gasate allo stesso modo , glucosio ragazzi !


Sentore di lievito - toscanos - 09-10-2013

(09-10-2013, 04:36 )Ivan86 Ha scritto:  Io uso glucosio puro acquistato in farmacia alla "Modica" cifra di 7 euro al kg , ma si scioglie appena a contatto con la birra , la reputo assolutamente la soluzione migliore in assoluto per avere bottiglie tutte perfettamente uguali , con lo zucchero nonostante l'insistenza nel mescolare , le bottiglie non erano tutte gasate allo stesso modo , glucosio ragazzi !

?????
7 euro al kg? Lo zucchero 0.80 centesimi al kg.
Meglio lo zucchero, se mescoli bene, le bottigli sono gasate tutte uguali.
Allora ti suggerisco così, fai la formula del priming, ti esce ad esempio tot grammi e per tot litri e li dividi per le bottiglie che devi imbottigliare e poi li riempi. Certo ti conviene avere bottiglie tutte uguali. Ti costa meno.

Comunque se mescoli ogni 3 bottiglie non vedo questa differenza di gasatira


R: Sentore di lievito - parma45 - 09-10-2013

7 euro buttati


RE: Sentore di lievito - Bertellio - 31-10-2013

Ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto. Sono alla mia prima birra e il lievito che ho usato purtroppo ha dato il classico off-flavour. La fermentazione è terminata il giorno 4, primo travaso giorno 7 e secondo il 9, cioè oggi perché uno dei due fermentatori perdeva dal rubinetto.
Dopo il primo travaso ho messo il fermentatore in cella seguendo il processo di winterizzazione, al secondo si era già formato un piccolo strato di fondo che ho trattenuto.

Se non ho altri inconvenienti farò il terzo ed ultimo travaso tra poco più di una settimana prima di imbottigliare.
Sto facendo bene o è meglio limitare i travasi e non fare una mini-lagherizzazione per le IPA? Non vorrei fare cavolate

Grazie


RE: Sentore di lievito - ALLIEVO BIRRAIO - 31-10-2013

Dovevi fare il primo travaso dopo 7 giorni! 4 sono pochi! Come fai a dire che era finita la fermentazione? La mini-mosto lagerizzazione, sarebbe la winterizzazione, per 1 giorno a basse temperature!


Sentore di lievito - toscanos - 31-10-2013

(31-10-2013, 08:56 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dovevi fare il primo travaso dopo 7 giorni! 4 sono pochi! Come fai a dire che era finita la fermentazione? La mini-mosto lagerizzazione, sarebbe la winterizzazione, per 1 giorno a basse temperature!

Condivido