Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia (/showthread.php?tid=6494)

Pagine: 1 2 3


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Mario61 - 10-10-2013

(10-10-2013, 07:19 )lorevia Ha scritto:  urca, 3 l su? sono gli stassi che ho io in 40l e 4 travasi.

si è la stessa cosa ma con tempi diversi
la winterizzazione si fa almeno x un giorno, io la faccio di media una settimana, per far sedimentare le schifezze varie.

ciao

lorenz
ha senso fare winterizzazione al termine della seconda fermentazione e PRIMA del travaso pre-priming ?
Mi spiego meglio (spero):
mosto-inoculo del lievito (altra fermentazione)
una settimana di fermentazione (si spera) tumultuosa
travaso
una settimana circa e raggiungimento FG stabile a 48 ore
winterizzazione (4 giorni a 3-4°)
travaso-priming nel fermentatore-imbottigliamento
Nel caso: va bene per tutti gli stili di birra in alta fermentazione ?
Grazie
Mario


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Aspirante Alchimista - 10-10-2013

(10-10-2013, 07:19 )lorevia Ha scritto:  urca, 3 l su? sono gli stassi che ho io in 40l e 4 travasi.
20l esatti imbottigliati. Ho ancora molto da migliorare...


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - lorevia - 10-10-2013

(10-10-2013, 07:38 )Mario61 Ha scritto:  ha senso fare winterizzazione al termine della seconda fermentazione e PRIMA del travaso pre-priming ?
Mi spiego meglio (spero):
mosto-inoculo del lievito (altra fermentazione)
una settimana di fermentazione (si spera) tumultuosa
travaso
una settimana circa e raggiungimento FG stabile a 48 ore
winterizzazione (4 giorni a 3-4°)
travaso-priming nel fermentatore-imbottigliamento
Nel caso: va bene per tutti gli stili di birra in alta fermentazione ?
Grazie
Mario

caro mario non per essere pignolo ma la fermentazione alcolica è una, la seconda è la rifermentazione.

si è corretto, lawinterizzazione si fà prossima allo zero a fine fermentazione e prima del priming. con travaso prima e dopo del freddo, per questo i miei son 4 travasi- almenoBig Grin

ciao

lorenz


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Mario61 - 10-10-2013

(10-10-2013, 08:36 )lorevia Ha scritto:  caro mario non per essere pignolo ma la fermentazione alcolica è una, la seconda è la rifermentazione.

si è corretto, lawinterizzazione si fà prossima allo zero a fine fermentazione e prima del priming. con travaso prima e dopo del freddo, per questo i miei son 4 travasi- almenoBig Grin

ciao

lorenz

Grazie.
Non pignolo, ma preciso.
Ciao
Mario


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Miciospecial - 10-10-2013

Ho recuperato un vecchio freezer e domenica imbottiglio. Domattina se riesco lo pulisco a dovere e lascio il fermentatore con la mia bitter a winterizzare allegramente al suo interno. Il problema che non mi è ancora arrivato il termostato ordinato su ebay e non so a che temperatura lavora sto vecchio freezer, pare che non stacca mai Dodgy . Non è che mi scende a -278,3° C ed imbottiglio pinguini luppolati??? Minaccia


R: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - parma45 - 11-10-2013

Quando lo hai comperato il termostato?


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Miciospecial - 11-10-2013

Big Grin da una settimanella in verità! Angel Solo che da recensioni mi hanno detto che è utopistico sperare di averlo in meno di 40 days ...


R: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - parma45 - 11-10-2013

Io sono 35 giorni che aspetto


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - Aspirante Alchimista - 11-10-2013

(10-10-2013, 11:47 )Miciospecial Ha scritto:  Ho recuperato un vecchio freezer e domenica imbottiglio. Domattina se riesco lo pulisco a dovere e lascio il fermentatore con la mia bitter a winterizzare allegramente al suo interno. Il problema che non mi è ancora arrivato il termostato ordinato su ebay e non so a che temperatura lavora sto vecchio freezer, pare che non stacca mai Dodgy . Non è che mi scende a -278,3° C ed imbottiglio pinguini luppolati??? Minaccia

direi di no... massimo arrivi a -273,15°C.


RE: eccesso di lieviti depositati su fondo bottiglia - lorevia - 11-10-2013

(10-10-2013, 11:47 )Miciospecial Ha scritto:  Ho recuperato un vecchio freezer e domenica imbottiglio. Domattina se riesco lo pulisco a dovere e lascio il fermentatore con la mia bitter a winterizzare allegramente al suo interno. Il problema che non mi è ancora arrivato il termostato ordinato su ebay e non so a che temperatura lavora sto vecchio freezer, pare che non stacca mai Dodgy . Non è che mi scende a -278,3° C ed imbottiglio pinguini luppolati??? Minaccia

Ma se è un freezer ti lavora certamente sotto lo zero.

Lorenz