RE: aiuto con la torbidità -
Bonattif - 14-12-2011
L'uso personale e familiare è il migliore, le mie non si allontanano da casa mia, sono glia amici e nipoti che vengono a "trovarle"
RE: aiuto con la torbidità -
alessandro3 - 15-12-2011
immagino che un trattamento con isinglass o polyclar a questo stadio sia fuori discussione giusto? la birra è stata imbottigliata il 9/12
RE: aiuto con la torbidità -
Lollo - 15-12-2011
(15-12-2011, 06:46 )alessandro3 Ha scritto: immagino che un trattamento con isinglass o polyclar a questo stadio sia fuori discussione giusto? la birra è stata imbottigliata il 9/12
Embè, prova con un paio di occhiali da sole, al massimo sembra di bere una stout.....
Altrimenti se proprio non ce la fai a berle per la loro tobridità mi offro io e le prendo in blocco......
Lollo
RE: aiuto con la torbidità -
alessandro3 - 15-12-2011
(15-12-2011, 06:59 )Lollo Ha scritto: Embè, prova con un paio di occhiali da sole, al massimo sembra di bere una stout.....
Altrimenti se proprio non ce la fai a berle per la loro tobridità mi offro io e le prendo in blocco......
Lollo
ahahahaha! bella questa! no no.. farò finta di bere succo di frutta all'arancia rossa frizzante e alcolico!

alla prossima farò una scorta di colla di pesce!
RE: aiuto con la torbidità -
alessandro3 - 27-12-2011
ciao ragazzi. vi aggiorno sullo stato della mia IPA. ho messo un campione da 33cl in frigorifero a circa 4 gradi per 3 settimane e ho notato con stupore che i sedimenti sono precipitati sul fondo della bottiglia lasciando la mia birra accettabilmente limpida! voi che siete super esperti mi potrete dire a questo punto se la torbidità era causata dal lievito che per qualche capriccio non si è sedimentato? (c'entra qualcosa che la fermentazione è stata mooolto vigorosa??) ora metterò tutta la produzione in frigo a 4 gradi.. speriamo bene, tanto il priming dovrebbe essere concluso, ho imbottigliato il 9 dicembre... attendo vostre info..
RE: aiuto con la torbidità -
Bonattif - 27-12-2011
Stai usando la lagherizzazione, che è uno dei metodi migliori per chiarificare.
RE: aiuto con la torbidità -
alessandro3 - 27-12-2011
(27-12-2011, 05:14 )Bonattif Ha scritto: Stai usando la lagherizzazione, che è uno dei metodi migliori per chiarificare.
un pochino inusuale per una IPA ma vedo che funziona... praticamente l'ho "dimenticata" in frigo sperando nel miracolo ed ecco che... babbo natale mi ha fatto la sorpresa!!!
RE: aiuto con la torbidità -
Lollo - 27-12-2011
(27-12-2011, 09:36 )alessandro3 Ha scritto: un pochino inusuale per una IPA ma vedo che funziona... praticamente l'ho "dimenticata" in frigo sperando nel miracolo ed ecco che... babbo natale mi ha fatto la sorpresa!!!
Ora non ti rimane che berla!!!!!
Lollo
RE: aiuto con la torbidità -
Bonattif - 27-12-2011
Guarda che al di la dello stile, un passaggio a basse temperature (non per i tempi delle lager...ovviamente) è sempre consigliato.
RE: aiuto con la torbidità -
Robybeer - 28-12-2011
(27-12-2011, 10:45 )Bonattif Ha scritto: Guarda che al di la dello stile, un passaggio a basse temperature (non per i tempi delle lager...ovviamente) è sempre consigliato.
Concordo appieno se potessi lagherizzerei ogni mia cotta fino all'ultima bottiglia!!