RE: lievito idromele -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-11-2013
S-04 va bene!
RE: lievito idromele -
Paul - 18-11-2013
Ma hai provato?
A me il sidro è venuto che faceva ***** per colpa di quel lievito e non lo consiglierei mai per l'idromele.
RE: lievito idromele -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-11-2013
No PAUL, non ancora provato, ma manca poco! Come ho detto precedentemente uso quello liquido, quando lo farò! Ma come a detto KIBA, non vuole spendere troppo, allora ecco il secco! Poi persone che raccontano, compreso Bertinotti, usano s-04! Poi potrò anche sbagliare, ma come inizio per provare, sarebbe giusto!
RE: lievito idromele -
Paul - 18-11-2013
Si ma prima di consigliare una cosa andrebbe provata o almeno fidarsi di chi l'ha fatto, io l'ho fatto seguendo proprio quanto hai letto tu e ti sto dicendo che ho buttato 10 litri di sidro, quindi perchè insistere?
Ancor di più con l'idromele, se il risultato è anche solo simile per risparmiare 8€ gli fai buttare kg di miele.
RE: lievito idromele -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-11-2013
Ti ripongo la stessa domanda! Hai provato?
RE: lievito idromele -
ftenuta - 18-11-2013
Io ho fatto il sidro col succo di mela ed il lievito della brewferm triple visto che questa la farò con il T58.....faceva schifo......troppo attenuato......acqua gialla gassate e frizzante....nessun aroma....
RE: lievito idromele -
Kiba - 18-11-2013
allora ottime notizie! il ferramenta/agricolo sotto casa mia vende la tanichetta da 10 lt con rubinetto a 8 euro (plastica alimentare) e un meraviglioso lievito secco per il vino a 4 euro!
adesso proverò con quello, regolandomi con qualche aiuto xD
RE: lievito idromele -
pancio - 18-11-2013
tutto perfetto tranne un particolare, se hai intenzione di berlo invecchiato, dovrai farlo maturare nel vetro... potrebbe diventare aceta dentro la plastica, visto che si parla di 4 mesi di maturazione minimi, se non un anno.
la buccia di mela, come la buccia d'uva, contiene quello che si definisce lievito da vino. puoi anche usare ovviamente miele non pastorizzato per avviare la fermentazione.
oggi avendo la chimica dalla nostra parte si usano lieviti selezionati per avere una qualità maggiore.
il sidro con il lievito ad alta fermentazione credo sia un contro senso, perchè il sidro è ottenuto da fermentazione a temperatura basse.
il mio idromele fatto con il lievito T58 è una schifezza in confronto a quello fatto con il sweet mead della wyeast.
in tutti i casi, 11 grammi di lievito bastano per far fermentare 5 litri di idromele a 1110 OG.
Ps - sono stato parecchio schematico, scusatemi
RE: lievito idromele -
Kiba - 18-11-2013
è fondamentale quindi la fermentazione in vetro? perchè allora non posso farlo. la ricetta dove l'ho preso diceva che andava bene anche la plastica O.o
dopo 3-4 mesi vorrei già berlo, non lo sto a invecchiare troppo
RE: lievito idromele -
Paul - 18-11-2013
(18-11-2013, 09:40 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Ti ripongo la stessa domanda! Hai provato?
Te l'ho già detto, ho provato lo s04 col sidro e attenua troppo.