la paura .... -
toscanos - 21-11-2013
(21-11-2013, 01:12 )greg Ha scritto: non sono attrezzato per travasi (sono al primo kit e prima birra).
pensavo di fare la filiera "semplice" da neofita:
- fermentazione in tank per 7 gg,
- verifica densita' 1002-1004 stabile per 2gg,
- imbottgliamento con "zuccheramento",
- maturazione 15 gg,
- primo assaggio e in base al risultato
soluzione A: lavandino (!) o
soluzione B: ulteriore maturazione, ...
buona birra
La maturazione non è di 15 giorni, i 15 giorni sono la seconda fermentazione con la temperatura di fermentazione, per berla aspetta almeno 2 mesi
RE: la paura .... -
greg - 21-11-2013
2 mesi? e chi resiste ...
intanto spero che venga fuori qualcosa di bevibile!
cosi' nel caso mi attrezzo per una produzione in grado di garantire bevute continue (una specie di moto perpetuo per capirsi).
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 21-11-2013
Aspetta, sarai ripagato!
RE: la paura .... -
alexander_douglas - 21-11-2013
(21-11-2013, 04:49 )greg Ha scritto: 2 mesi? e chi resiste ... 
intanto spero che venga fuori qualcosa di bevibile! 
cosi' nel caso mi attrezzo per una produzione in grado di garantire bevute continue (una specie di moto perpetuo per capirsi).
ehehehehehe vedrai quando fai le birre da 6-8 mesi di maturazione allora

il segreto comunque è alternare le produzioni a lunga,media e breve maturazione in modo di avere birre a disposizione tutto l'anno tenendo conto anche dei periodi ( le birre forti e corpose fai in modo che siano pronte d'inverno quindi le prepari in primavera, quelle tranquille e beverine per l'estate e la primavera le preparai verso la fine dell'inverno etc etc) in modo che eviti di avere una american wheat pronta a gennaio e una imperial stout ad agosto XD
la paura .... -
toscanos - 21-11-2013
L'attesa dopo da i suoi frutti
RE: la paura .... -
greg - 21-11-2013
grasssie ragasssi.
domandina: uno che e' proprio alle prime armi come me dove trova un elenco del tipo:
BIRRA | TIPO | DIFFICOLTA' | TEMPI FERMENTAZIONE | TEMPI MATURAZIONE | ABBINAMENTI | ETC.
x y z j k w
come nelle ricette di cucina per intenderci? ho provato a navigare nel forum, ma senza grandi risultati.
RE: la paura .... -
greg - 22-11-2013
rieccomi ...
fatta altra misura di densita' a 96 h (maniaco?!? malato ?!? entrambi!) con risultato circa 1014 (1040=0h, 1024=48H, 1014=96h).
metto 2 foto per chiedervi un paio di cose:
- dopo un po il densimetro cala (oggi da 1014 a quasi 1010 - prima foto): la lettura quindi va' fatta appena fatto il prelievo e a svaporizzazione senza schiuma?
- il "pre" e' il classico mr-malt pilsner: il colore (seconda foto) come vi sembra?
- l'odore a 48h era aspro-piccante quello a 96h non piu', ma verso una sensazione di frizzantino: cosa potete dirmi?
RE: la paura .... -
ALLIEVO BIRRAIO - 22-11-2013
Il campione che usi per misurare, devi sgasarlo, le bollicine cercano di alzarti il densimetro!
Il colore è ok, come il sapore! Una volta in maturazione, cambiano!
RE: la paura .... -
greg - 23-11-2013
bon, grazie.
RE: la paura .... -
pepperepe - 23-11-2013
(22-11-2013, 11:09 )greg Ha scritto: rieccomi ...
fatta altra misura di densita' a 96 h (maniaco?!? malato ?!? entrambi!) con risultato circa 1014 (1040=0h, 1024=48H, 1014=96h).
cosa potete dirmi?
Ne maniaco ne malato, ma solo che se continui così imbottiglierai 3 bottiglie se va bene!
Stai tranquillo almeno fino all'imbottigliamento. Poi riprovi la densità, imbottigli e ti metti il cuore in pace facendone un'altra per non pensarci più