Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppolo in pellets - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Luppolo in pellets (/showthread.php?tid=8117)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Luppolo in pellets - lorevia - 11-03-2014

(11-03-2014, 10:30 )COMERO83 Ha scritto:  io uso la paletta d'acciaio, niente di + semplice gli faccio un po di giri quando vedo che c'è il vortice mollo tutto comincio a reidratarei i lieviti e sanificare l'attrezzatura. dopo un po torno e il gioco è fatto

anch'io faccio così

lorenz


RE: Luppolo in pellets - Bertellio - 13-03-2014

Dunque ho avuto da ridire su questo argomento in altre sponde...
Io la penso e faccio come dice lorevia, cioè prima serpentina e poi Whirlpool, tra l'altro c'era anche un gran bell'articolo in merito su "mr.malty".

È vero che i birrifici usano il Whirlpool a caldo, ma c'è da dire che il processo è ben diverso da quel che ho capito. Primo perché il macchinario che contiene il mosto caldo è chiuso quindi il problema ossidazione è controllato, secondo perché il mosto è prelevato per effetto mulinello che d'altra parte ha la funzione di separare le fasi liquida e solida del mosto luppolato (a grandi linee).

Il mulinello amatoriale serve solo a separare le fasi (ci siamo capiti :-)) e il problema ossidazione è più presente perché a pentola scoperta, se poi aggiungiamo là temperatura del mosto i danni dovrebbero essere chiari. Poi che sia solo una paranoia ci credo, ma anche no :-)

Detto ciò mi è stato risposto che il mulinello a freddo è dannoso oltre che inutile. Se fatto a freddo è perché prima si è raffreddato con la serpentina, pertanto il processo di shock termico dovrebbe aver fatto precipitare le particelle solide in sospensione. A questo punto il mulinello a freddo, secondo questo interlocutore, mi riporterebbe in sospensione parte della roba che era precipitata, ad esempio resine e altre cose non necessariamente solide.

Il problema è che il mulinello a freddo dovrebbe servire a creare la torta di luppolo al centro, come mostrato da comero.

Ergo cosa facciamo noi con la serpentina? La risposta che mi sono dato è: dipende dalla qualità della birra, per una lager faccio mulinello prima così limito le porcherie che mi tiro dietro, mentre per una ipa lo faccio dopo così l'abbondante luppolo è gestibile tanto le resine sono buone per gli aromi.

Cosa ne pensate?


RE: Luppolo in pellets - Tarma - 13-03-2014

Io ho usato una sola volta luppolo in pellets. Non ho effettuato whirpool e ho raffreddato con la serpentina.
Ho sifonato dall'alto e filtrato il mosto con un telo di lino.
Le parti grosse del luppolo, con il raffreddamento, sono precipitate sul fondo e lì sono rimaste.
Mi hanno creato problemi invece le particelle piccole, che rimanevano in sospensione.
Nel telo venivano intrappolate le particelle ma mi fermavano il passaggio del mosto, probabilmente perchè la trama del telo era fin troppo fine.
Nei successivi travasi però non ho trovato traccie di luppolo in fondo al fermentatore.


RE: Luppolo in pellets - Cencio - 13-03-2014

io avevo letto qualcosa di simile sul forum di mobi, in sostanza si diceva che già con la serpentina decantavano le particelle e il successivo whirpool era appunto dannoso....io lo faccio ancora a freddo, chiaramente poi lascio 10 minuti che si assesti il tutto. La verità la potremmo avere solo con una pentola trasparente Big Grin


RE: Luppolo in pellets - COMERO83 - 13-03-2014

ragazzi state facendo confusione: col freddo il luppolo e altro dencanta sul fondo ma non fa la torta al centro della pentola va tutto in giro, facendolo a caldo crea la agglutinazione di luppoli e proteine pesanti al centro della pentola che permette di aspirare il mosto limpido dalla parte + esterna.

il fatto della serpentina che diventa un problema si risolve cosi:

fate il whirpool a caldo, quindi dividete mosto da luppoli e proteine pesanti, travasate il mosto in una pentola sanificata e li inserite la serpentina sanificata e il gioco è fatto !!!


RE: Luppolo in pellets - Tarma - 13-03-2014

Prossima volta provo senza telo di lino.....teoricamente con la fermentazione dovrebbe sedimentare tutto e impastarsi con il lievito.


RE: Luppolo in pellets - alwayshop - 13-03-2014

(13-03-2014, 12:31 )COMERO83 Ha scritto:  ragazzi state facendo confusione: col freddo il luppolo e altro dencanta sul fondo ma non fa la torta al centro della pentola va tutto in giro, facendolo a caldo crea la agglutinazione di luppoli e proteine pesanti al centro della pentola che permette di aspirare il mosto limpido dalla parte + esterna.

il fatto della serpentina che diventa un problema si risolve cosi:

fate il whirpool a caldo, quindi dividete mosto da luppoli e proteine pesanti, travasate il mosto in una pentola sanificata e li inserite la serpentina sanificata e il gioco è fatto !!!

con quest metodo però bisogna avere almeno due pentole capienti...


RE: Luppolo in pellets - Bertellio - 13-03-2014

Si infatti, per me che faccio biab è un problema. Se dopo il mulinello a Caldo andassi direttamente nei fermentatori in plastica e raffreddassi la dentro?

Se uso l'irish moss posso fare il mulinello a caldo e poi raffreddare la dentro sfruttando l'effetto coagulante?

Comunque l'unico modo di filtrare il luppolo post bollitura con un telo è mettere un colino sulla testa del tubo, in modo che il telo non si chiuda sul tubo. Ho provato anche questa tecnica, certo è che si muove il mosto alla grande e viene su di tutto. Quella tecnica la uso per filtrare la birra dal luppolo libero in dry hop.


RE: Luppolo in pellets - lorevia - 13-03-2014

ragazzi non ci sono secondo mè grossi problemi logici nel fare un mulinello con il mosto freddo. dove sono i contro?

la temp fredda aiuta la precipitazione, poi il mulinello fissa la torta al centro pentola. il vizo di forma sta nella possibile contaminazione? per 15 minuti coprite con il coperchio. - mai da fare a mosto caldo-
ma all'ora quando raffreddo con lo scambiatore anche in questa fase sono a rischio.

sinceramente credo che ci siano più rischi in un non attento whirpool a mosto caldo.

comunque o fate come dice comero, o raffreddate con serpentina, mulinello, attesa 15 min e aspirazione con sifone dell'alto.

ciao

lorenz


RE: Luppolo in pellets - COMERO83 - 13-03-2014

se la plastica non ha contro indicazioni ad alte temperature lo puoi fare.

ma se mi dai retta e fai come ti dico non hai neanche bisogno di filtrare il luppolo perkè rimane al centro della pentola e non si muove da li quindi ti basta aspirare dalla parte + esterna del mosto dove è + limpido. è meglio usare il luppolo in pellet