RE: Domande per alwayshop -
alwayshop - 28-03-2014
;D ci hai ragione
RE: Domande per alwayshop -
eldano - 31-03-2014
toglimi una curiosità,come funziona il priming in un birrificio professionale?
Domande per alwayshop -
gallico88 - 31-03-2014
(31-03-2014, 08:37 )eldano Ha scritto: toglimi una curiosità,come funziona il priming in un birrificio professionale?
Nel micro dove andrò io vanno di zucchero
RE: Domande per alwayshop -
eldano - 01-04-2014
(31-03-2014, 08:51 )gallico88 Ha scritto: Nel micro dove andrò io vanno di zucchero
perché ci sono alternative?
RE: Domande per alwayshop -
Esecutore - 02-04-2014
mosto non fermentato altre valide non ne so
RE: Domande per alwayshop -
alwayshop - 03-04-2014
(31-03-2014, 08:37 )eldano Ha scritto: toglimi una curiosità,come funziona il priming in un birrificio professionale?
immagino tu ti riferisca alle modalità per mettere lo zucchero nel mosto. no?
RE: Domande per alwayshop -
enrico - 03-04-2014
(02-04-2014, 11:33 )Esecutore Ha scritto: mosto non fermentato altre valide non ne so
C'è anche lo spunding: si imbottiglia/infusta prima che la fermentazione sia ultimata. Bisogna però essere MOOOLTO sicuri di quanto il mosto ha già fermentato e di quanto fermenterà ancora
R: Domande per alwayshop -
alwayshop - 03-04-2014
X la maturazione: tempo totale 40gg. 4/7gg nei fermentatori, 10gg nei maturatori. Poi rifermentazione per i restanti giorni in fusto o bottiglia.
Per il priming: usiamo il mixer. Dai maturatori la birra va direttamente nel mixer a cui è stato aggiunto lievito e Zucchero. Da li va in maniera automatica ai macchinari che infustano/imbottigliano/inlattinano.
RE: Domande per alwayshop -
PRESIDENTE - 07-04-2014
Raga',ma che stiamo a "come è fatto?" la ricarbonazione credo sia l'unica cosa che viene bene a tutti!!!
Facciamo domande più interessanti:
avete la possibilità di fare multi step? li fate? per i mosti di quali birre?
nelle birre luppolate quante gittate usate?
ho visto che nella buona riuscita del dry hop conta molto la freschezza del luppolo,come vi comportate di fronte ad una partita di luppolo "poco in forma"? aumentate la dose?
usate lieviti liquidi o secchi?
nella porter usate la tecnica dello steeping?
Queste a mio avviso,per uno che vuole fare la birra, una piccola parte delle domande da fare ad un professionista?
RE: Domande per alwayshop -
Lollo - 07-04-2014
Aggiungo, quando lavori puoi bere gratis??????
Lollo
PS: ottime le domande del Presidente, per andare più a fondo sul dry hop è vero che si usano dosi da cavallo??
L