RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
enbo85 - 27-02-2012
(27-02-2012, 09:19 )allapazzato Ha scritto: o forse non ha corretto il valore del densimetro che ovviamente è in funzione della temperatura
Ciao, si scusate ho lasciato un po di dati per strada
i 1000 G di sparging erano a 78° quindi esattamente sono 1026 G
quindi i 1075 G (1048 a 78°) di mash
e i 1026 G (1000 a 78°) di Sparging
son arrivato a dopo il raffreddamento a 1042 G a 20° per 19 litri. riguardando le trebbie ho potuto notare fin troppi chicchi ancora interi.
Ma ora..
Vi posto le foto del mio Macina grani fatto con la macchina della pasta. i rulli me li hanno rigati, non sono venuti benissimo perchè eran troppo leggeri con solo 3mm di materiale. ma ho provato a macinare un paio di grani cosi' per prova e sembra macini bene.
eccovi le foto.
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
allapazzato - 27-02-2012
è difficile da giudicare se non metti delle foto dei rulli...
stai intorno ad 1 mm di distanza quando macini e vedrai che aumenterai l'efficienza
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
enbo85 - 27-02-2012
(27-02-2012, 10:19 )allapazzato Ha scritto: è difficile da giudicare se non metti delle foto dei rulli...
stai intorno ad 1 mm di distanza quando macini e vedrai che aumenterai l'efficienza
Uploaded with
ImageShack.us
http://img805.imageshack.us/img805/8420/dscf7363j.jpg
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
enbo85 - 27-02-2012
(27-02-2012, 10:19 )allapazzato Ha scritto: è difficile da giudicare se non metti delle foto dei rulli...
stai intorno ad 1 mm di distanza quando macini e vedrai che aumenterai l'efficienza
eccovi la foto dei rulli
Uploaded with
ImageShack.us
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
allapazzato - 01-03-2012
(27-02-2012, 11:20 )enbo85 Ha scritto: eccovi la foto dei rulli 
![[Immagine: dscf7363j.th.jpg]](http://img805.imageshack.us/img805/8420/dscf7363j.th.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
vanno bene ora mettiti all'opera
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
enbo85 - 04-03-2012
(01-03-2012, 08:51 )allapazzato Ha scritto: vanno bene ora mettiti all'opera
Mercoledi 7 effettuiamo la prossima cotta e imbottigliamo la prima se si conclude la fermentazione per tempo. oggi ero ancora sui 1016 OG e stava fermentando...
non vedo l'ora di provarlo ne farò sicuramente un video.
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
Mar - 04-03-2012
visto che sto facendo anche io la pilsner all grain mi chiedevo se è possibile usare un lievito diverso dal SAFLAGER-S23 perchè raggiungere le sue temperature mi risulta difficile, mi tornerebbe utile un lievito da temperature attorno ai 21 °C e con una buona produzione di esteri. Cosa consigliate?
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
Nanduzzu - 04-03-2012
puoi usare un lievito per alte temperature, ma non sarà + una pilsner...
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
gyve - 04-03-2012
(04-03-2012, 12:26 )Mar Ha scritto: visto che sto facendo anche io la pilsner all grain mi chiedevo se è possibile usare un lievito diverso dal SAFLAGER-S23 perchè raggiungere le sue temperature mi risulta difficile, mi tornerebbe utile un lievito da temperature attorno ai 21 °C e con una buona produzione di esteri. Cosa consigliate?
una pils in teoria non dovrebbe avere esteri ma un profilo più pulito possibile, comunque se hai solo quelle temperature puoi usate il wyeast california lager che è un lievito a bassa fermentazione che lavora a temperature da ale o altrimenti un S-05 che tra i lieviti ale è forse quello dal profilo più neutro. In entrambi i casi non sarà comunque una pils fedele ai canoni boemi..
RE: Info dettagliate per ricetta ALL GRAIN -
Mar - 04-03-2012
eh, purtroppo le temperature dell'Italia meridionale non mi permettono di usare il saflager-s23 però se uso il safale us-05 la birra dovrebbe comuncque avvicinarsi ad una vera pilsner..più o meno diciamo.. il mio intento è quello di fare una birretta semplice da bere in estate, insomma che vada giù bene

grazie dei consigli!!