Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... (/showthread.php?tid=8601)

Pagine: 1 2 3 4


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - 8gazza - 03-04-2014

Che è robba alla Dannunzio???

No quello è l'auto"soffocone"


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - COMERO83 - 03-04-2014

guardate ieri ho travasato la bitter con quantità abnormi di ek golding in pellet in dry hopping libero, in pratica erano 2 litri di pelle sciolto in sospensione, a fine travaso quando questo "coperchio" di luppolo è sceso a livello del rubinetto dotato di anti sedimento ci ha messo poco ad intasarsi....


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - homebrew - 03-04-2014

(03-04-2014, 09:34 )COMERO83 Ha scritto:  guardate ieri ho travasato la bitter con quantità abnormi di ek golding in pellet in dry hopping libero, in pratica erano 2 litri di pelle sciolto in sospensione, a fine travaso quando questo "coperchio" di luppolo è sceso a livello del rubinetto dotato di anti sedimento ci ha messo poco ad intasarsi....

Quindi lo sconsigli Comero?


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - BrutalGrinder - 03-04-2014

Lollo che Dio ti fulmini, so 2 ore che sto piegato a ride!!!
Allora no, niente costole da rompere per farsi i "selfie", si tratta di un normale sistema di aspirazione automatico (a Roma detto "er succhio" spesso riferito al serbatoi delle auto). Ma se continuo a scrivere non si capisce niente, su brouwland.com cercate "automatic syphon".
Praticamente si immette nel fermentatore, (che a questo punto può anche non avere un rubinetto con i relativi problemi di intasamento, filtri per luppoli e altri problemi vari), e si aspira dall'alto il mosto per travasarlo da un'altra parte, lasciando tutto il sedimento nel fondo e senza mai intaccarlo... praticamente la birra viene limpidissima e a questo punto il problema del luppolo in sospensione non esisterebbe più.
Una bomba ragazzi!


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - homebrew - 03-04-2014

(03-04-2014, 09:53 )BrutalGrinder Ha scritto:  Lollo che Dio ti fulmini, so 2 ore che sto piegato a ride!!!
Allora no, niente costole da rompere per farsi i "selfie", si tratta di un normale sistema di aspirazione automatico (a Roma detto "er succhio" spesso riferito al serbatoi delle auto). Ma se continuo a scrivere non si capisce niente, su brouwland.com cercate "automatic syphon".
Praticamente si immette nel fermentatore, (che a questo punto può anche non avere un rubinetto con i relativi problemi di intasamento, filtri per luppoli e altri problemi vari), e si aspira dall'alto il mosto per travasarlo da un'altra parte, lasciando tutto il sedimento nel fondo e senza mai intaccarlo... praticamente la birra viene limpidissima e a questo punto il problema del luppolo in sospensione non esisterebbe più.
Una bomba ragazzi!

Non male come sistema, l'ho appena visto...


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - COMERO83 - 03-04-2014

(03-04-2014, 09:50 )homebrew Ha scritto:  Quindi lo sconsigli Comero?

col pellet sicuramente, con i coni forse è da provare


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - Lollo - 03-04-2014

(03-04-2014, 09:53 )BrutalGrinder Ha scritto:  Lollo che Dio ti fulmini, so 2 ore che sto piegato a ride!!!
Allora no, niente costole da rompere per farsi i "selfie", si tratta di un normale sistema di aspirazione automatico (a Roma detto "er succhio" spesso riferito al serbatoi delle auto). Ma se continuo a scrivere non si capisce niente, su brouwland.com cercate "automatic syphon".
Praticamente si immette nel fermentatore, (che a questo punto può anche non avere un rubinetto con i relativi problemi di intasamento, filtri per luppoli e altri problemi vari), e si aspira dall'alto il mosto per travasarlo da un'altra parte, lasciando tutto il sedimento nel fondo e senza mai intaccarlo... praticamente la birra viene limpidissima e a questo punto il problema del luppolo in sospensione non esisterebbe più.
Una bomba ragazzi!

Tu lo hai?

Lollo


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - BrutalGrinder - 03-04-2014

Si l'ho acquistato qualche settimana fa. Provato con acqua, certo, ma chi ce l'ha me ne parlato assolutamente bene.
Secondo me i vantaggi:
- si presta bene per chi ha fermentatore a bocca stretta
- birra limpida
- niente problemi di intasamento del rubinetto (non si usa proprio)
- possibilità di usare più o meno qualsiasi contenitore come fermentatore (quindi anche senza rubinetto)
- con il clamp che vendono a parte, il sifone lo puoi posizionare dove vuoi, modificando l'altezza dal fondo dove ti pare.

Detto questo, vi comunico che NON sono un rappresentante della Brouwland! Big Grin


pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - gallico88 - 03-04-2014

Ma perché farsi tutte ste pare quando basta mettere il fermentatore il frigo a 4° 3 giorni e ti salta fuori un prodotto che più limpido non si può? L'ultima fatta aveva 75g di pellet in DH su 21 litri e dopo 3 giorni di frigo non aveva un residuo che fosse uno!


RE: pensavo di montare un bazooka al fermentatore... - lorevia - 03-04-2014

(03-04-2014, 01:51 )gallico88 Ha scritto:  Ma perché farsi tutte ste pare quando basta mettere il fermentatore il frigo a 4° 3 giorni e ti salta fuori un prodotto che più limpido non si può? L'ultima fatta aveva 75g di pellet in DH su 21 litri e dopo 3 giorni di frigo non aveva un residuo che fosse uno!

Quoto , uso da anni il pellet libero in dry, e con freddo e travaso non ho mai avuto problemi.

Lorenz