Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Nuova ricette e introduzione grani speciali - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Nuova ricette e introduzione grani speciali (/showthread.php?tid=9121)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - toscorikka - 14-05-2014

(14-05-2014, 04:46 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Con fornellone e bombola?

no, fornelli classici cucina e bombola del gas (con relativa paranoia che finisca nel bel mezzo della cotta)


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - ALLIEVO BIRRAIO - 14-05-2014

Con un fornello da cucina non esagerare con i litri in bollitura, massimo 15!


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - Lo Zingaro - 15-05-2014

(14-05-2014, 05:28 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Con un fornello da cucina non esagerare con i litri in bollitura, massimo 15!

Io ho bollito 30 litri di mosto sui fornelli..... Big Grin
Effettivamente ero un po preoccupato per i pensili della cucina, con tutto quel vapore...


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - ALLIEVO BIRRAIO - 15-05-2014

Ma quanto hai messo per portare in bollitura?


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - toscorikka - 15-05-2014

(15-05-2014, 01:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ma quanto hai messo per portare in bollitura?

per cotte da 20-23 lt non supero i 10-12 lt in pentola.


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - toscorikka - 16-05-2014

Aggiornamento: avrei trovato una federa da cuscino in cotone leggero bianca praticamente nuova.
Stasera vedrò se come misura può funzionare, ovvero se arriva bene a quello che sarà il livello di acqua in pentola (10-12 lt) senza toccare sul fondo. Mi chiedevo come sterilizzarla. basta farla bollire in acqua?


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - ALLIEVO BIRRAIO - 16-05-2014

Fai bollire due -tre volte, almeno perde anche del colore! La sacca una volta chiusa con i grani, deve essere libera,all'interno della pentola! Quando devi riaccendere il gas per riportare a 68/70 gradi, fai girare con un mestolo la sacca!


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - toscorikka - 16-05-2014

(16-05-2014, 10:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Fai bollire due -tre volte, almeno perde anche del colore! La sacca una volta chiusa con i grani, deve essere libera,all'interno della pentola! Quando devi riaccendere il gas per riportare a 68/70 gradi, fai girare con un mestolo la sacca!

in che senso quando devo riaccendere per portare a 68-70°? la sacca non la metto giu quando ho raggiunto la temperatura? intendi quando poi scende e devo tornare a quei gradi? quanto tempo lascio la sacca coi grani in infusione, 45 minuti vanno bene o è anche troppo?


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - Clyde - 16-05-2014

credo intenda che per tenere la temp devi spegnere e riaccendere ogni tanto, in quella fase dai una "botta" alla grain bag; In genere un'ora di infusione;


RE: Nuova ricette e introduzione grani speciali - ALLIEVO BIRRAIO - 16-05-2014

Quando accendi il fuoco, metti il litri in pentola, porti a 68/70 gradi, metti la sacca contenente i grani, per 45 minuti, oltre non serve! Se si abbassa la temperatura, accedi il fuoco per riportare a 68/70 gradi, intanto la tua sacca la fai girare in pentola con un mestolo, piano, soltanto quando accendi il fuoco!