Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima all-grain disastrosa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Prima all-grain disastrosa (/showthread.php?tid=9179)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Prima all-grain disastrosa - Iuri - 19-05-2014

Si, è sollevato, credi che la differenza di temperatura abbia delle ripercussioni sulla qualità della birra, io comunque prendo sempre la temperatura all'interno del cestello cioè dove sono i grani.


RE: Prima all-grain disastrosa - Cencio - 19-05-2014

temo che più della temperatura influisca la quantità di farine che ti sei portato dietro. Non disperare comunque, a tutto c'è rimedio


RE: Prima all-grain disastrosa - Cencio - 19-05-2014

Alla fine che OG hai ottenuto?


RE: Prima all-grain disastrosa - Iuri - 20-05-2014

(19-05-2014, 11:54 )Cencio Ha scritto:  Alla fine che OG hai ottenuto?
1062 che ho dovuto abbassare a 1054 con un litro e mezzo d'acqua in fermentatore


RE: Prima all-grain disastrosa - Iuri - 21-05-2014

Proprio riguardo a quest'ultimo post volevo affrontare il problema che ho verificato questa mattina e cioè che dentro il fermentatore si è formato un deposito sul fondo di circa 5-6 cm. e presumo proprio che siano le farine che mi son portato dietro o sbaglio?

(19-05-2014, 05:15 )lorevia Ha scritto:  Se hai mescolato le trebbie mentre filtravi e' ovvio che ti sei portato dietro le farine

Quando si arriva a fine ammostamento si lascia riposare il tutto per 10-15 min proprio per compattare le farine.

Hai un problema con il sistema filtrante, filtrazione che devi migliorare .

Lorenz

Proprio riguardo a quest'ultimo post volevo affrontare il problema che ho verificato questa mattina e cioè che dentro il fermentatore si è formato un deposito sul fondo di circa 5-6 cm. e presumo proprio che siano le farine che mi son portato dietro o sbaglio?


RE: Prima all-grain disastrosa - lorevia - 23-05-2014

La fermentazione tumultuosa produce delle precipitazioni varie che è meglio sfecciare tramite un travaso
Nel tuo caso e' probabile che ci siano parte delle schifezze che ti sei portato dietro dal mash

Lorenz


RE: Prima all-grain disastrosa - theguardian - 27-05-2014

Io nel frattempo confermo che hai decisamente bisogno di una pompa di ricircolo... Wink

A.


Prima all-grain disastrosa - Iuri - 28-05-2014

Grazie, lo sospettavo, per il momento utilizzerò la tecnica manuale prelevando liquido e rigettandolo all'interno del setaccio con una brocca!


RE: Prima all-grain disastrosa - tano2 - 15-09-2014

(19-05-2014, 08:25 )andrea93 Ha scritto:  Non x smontarti del tutto.. ma uno zapap con 2 secchi di plastica é molto più economico e ti permette di non avere problemi di temperatura nel mash visto che non ce niente dentro la pentola.. nel test della tintura NON vanno presi i grani..

Scusa, mi spieghi come funziona lo zapap, dopo fatto il mash versi tutto il mosto compreso le trebbie nei due secchi, l'uno dentro l'altro, aspetti 15 minuti ed inizio lo sparging??


RE: Prima all-grain disastrosa - lorevia - 15-09-2014

(15-09-2014, 04:16 )tano2 Ha scritto:  Scusa, mi spieghi come funziona lo zapap, dopo fatto il mash versi tutto il mosto compreso le trebbie nei due secchi, l'uno dentro l'altro, aspetti 15 minuti ed inizio lo sparging??

Esatto, prima le appoggi le trebbie in modo da formare il letto filtrante , e poi versi mosto e trebbie.

Lorenz