Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Stimare il corpo della birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Stimare il corpo della birra (/showthread.php?tid=9181)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Stimare il corpo della birra - Paul - 20-05-2014

(20-05-2014, 10:07 )lomandy Ha scritto:  E comunque, piccolissimo appunto su Paul e le grappe: il secco e morbido, per le grappe, viene dallo zucchero cioè dal vitigno di origine. E' una cosa diversa... non c'azzecca.

Non ho detto che il processo è lo stesso, era solo un esempio per far capire la sensazione che si ha in bocca a seconda del corpo.

Se ha più di 16 anni e vive sopra il po' è molto probabile che tra l'esempio coi succhi di frutta e quello con la grappa gli sia più familiare il secondo.


RE: Stimare il corpo della birra - alexander_douglas - 20-05-2014

alt....io non ho detto che il limone contiene acido tartarico, ho detto che ha un una acidità tartatica, ossia asprigna, che poi è la stessa che ti danno come apporto molti frutti. Poi alcune sensazioni olfattive e gustative sono davvero esagerate ed esasperate ( sento la glicerina, sento il sottobosco) ma su altre è solo un fatto di esercizio....citra, sorachi ace e cascade rientrano tutti e tre nei cosìdetti luppoli agrumati/zesty....provate a fare tre ricette uguali monohop con i tre diversi luppoli e vedete se secondo voi sono uguali....non sto dicendo " hey distinguiamo la baltic porter dalla imperial porter al naso, mi raccomando" sto dicendo che ci sono sensazioni degustative un po più standard che con un po di allenamento possiamo cogliere, come d'altronde gli off flavour


RE: Stimare il corpo della birra - 8gazza - 20-05-2014

[quote='alexander_douglas' pid='128483' dateline='1400609803']
alt....io non ho detto che il limone contiene acido tartarico--->mmmh, l'acidità tartarica che danno alcuni frutti come il limone...quindi questo l'ho scritto io???

...e con la distinzione tra baltic ed imperial e l'off flavour sono a posto!!!

Evviva la mia maestosa e terrena ignoranza anzi suona meglio e fa più figo:

Cheers my majestic and worldly ignorance


RE: Stimare il corpo della birra - alexander_douglas - 21-05-2014

nella weizen ci sono sensazioni aromatiche riconducibili alla banana, al chiodo di garofano, alla mela talvolta....e c'è tutto ciò come ingredienti? neanche per sogno....questo per dire, un qualcosa può comunicarti una sensazione olfattiva o degustativa ( in questo caso degustativa) tipica di alcuni ingredienti anche se quell'ingrediente non c'è....come l'acido tartarico nel limone ad esempio, ma si avverte quel tipo di acidità molto aspra lo stesso.


RE: Stimare il corpo della birra - Paul - 21-05-2014

(21-05-2014, 12:26 )alexander_douglas Ha scritto:  nella weizen ci sono sensazioni aromatiche riconducibili alla banana, al chiodo di garofano, alla mela talvolta....e c'è tutto ciò come ingredienti? neanche per sogno....questo per dire, un qualcosa può comunicarti una sensazione olfattiva o degustativa ( in questo caso degustativa) tipica di alcuni ingredienti anche se quell'ingrediente non c'è....come l'acido tartarico nel limone ad esempio, ma si avverte quel tipo di acidità molto aspra lo stesso.


Esatto, motivo per cui è quasi impossibile discutere di queste cose senza una birra davanti...

Serve uno che conosca la terminologia e ti spieghi che quella specifica caratteristica si chiama così... altrimenti non ci si capisce


RE: Stimare il corpo della birra - jhonmarra - 21-05-2014

Ciao ragazzi,
vi riporto qui la descrizione di una Augustiner-Bräu WEISSBIER:

E' una birra delicata e profumata. Sono presenti gli aromi dell'albicocca, della banana e dei chiodi di garofano. Corpo leggero e rotondo, schiuma densa, molto persistente, aspetto color oro antico, non trasparente a causa dei lieviti in sospensione presenti in abbondanza.

Come la interpretate? Credo che qui si vogliano evidenziare delle caratteristiche oggettive della birrozza e non qualcosa di soggettivo.

Saluti a tutti Birra03


R: Stimare il corpo della birra - Cencio - 21-05-2014

Le Weiss hanno un corpo snello, sono birre leggere e abbastanza scorrevoli nonostante la gasatura...la rotondità credo si riferisca alla sensazione in bocca, all'assenza di componenti "spigolosi" come potrebbe essere una luppolatura aggressiva.

Banana e chiodi di garofano sono aromi tipici delle birre di frumento tedesche. Li ritrovi in quasi tutte le Weiss...


RE: Stimare il corpo della birra - Paul - 21-05-2014

(21-05-2014, 06:16 )jhonmarra Ha scritto:  Ciao ragazzi,
vi riporto qui la descrizione di una Augustiner-Bräu WEISSBIER:

E' una birra delicata e profumata. Sono presenti gli aromi dell'albicocca, della banana e dei chiodi di garofano. Corpo leggero e rotondo, schiuma densa, molto persistente, aspetto color oro antico, non trasparente a causa dei lieviti in sospensione presenti in abbondanza.

Come la interpretate? Credo che qui si vogliano evidenziare delle caratteristiche oggettive della birrozza e non qualcosa di soggettivo.

Saluti a tutti Birra03

Soggettivo è: mi piace o non mi piace, queste descrizioni sono sempre oggettive Birra02

Il punto è cosa intende esattamente lui per "albicocca" e cosa invece intendi tu. Magari la stessa sfumatura tu la chiameresti "pesca", però se non siete a quattr'occhi con la stessa birra è difficile capirsi...


RE: Stimare il corpo della birra - lomandy - 21-05-2014

Big Grin
....
signori... ma di che stiamo parlando?! Che una mia PESCA per voi è un'ALBICOCCA? O viceversa?

va boh...

Big Grin


RE: Stimare il corpo della birra - Cencio - 21-05-2014

no ma il profumo per un naso non allenato è confondibile. Durante una manifestazione ho provato assieme ad altri amici un giochino chiamato "la prova del naso". Io me la sono cavata bene, ma molte le ho azzeccate perchè sò quali sono i profumi abbinati alla birra. Tendiamo di più a riconoscere il sapore, annusiamo poco ciò che mettiamo in bocca.....alle volte per fortuna Big Grin