Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 (/showthread.php?tid=10818)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - mikelemaggio - 11-02-2015

salve ragazzi, una domanda
ma il tisanone aggiungerlo nel mosto a temperatura 60° 65° o nel fermentatore a 20° fa differenza?


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - ALLIEVO BIRRAIO - 11-02-2015

Insieme al mosto, la stessa acqua la usi per sciogliere i fermentabili!


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - mikelemaggio - 11-02-2015

quindi dici meglio mettere il tisanone nel mosto! poi versare il tutto nel fermentatore e fare tutto il resto!


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - ALLIEVO BIRRAIO - 11-02-2015

Prepari il tisanone, una volta finito, spegni il fuoco e metti dentro i fermentabili, raffreddi e resto come sempre!


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - mikelemaggio - 25-02-2015

(17-01-2015, 05:21 )eligen Ha scritto:  Finalmente questa mattina sono riuscito a fare la Brewferm Pils, 1 latta da 1.5 kg, 500 gr di estrato secco light e 800 gr di zucchero bianco (OK foglio di calcolo), lievito US-05. Alla fine ho preferito limitare i litri a 18.
Ho preparato prima 4 litri di tisana con 40 gr di luppolo Saaz in coni (poco più di 2 gr/l) dentro l'hopbag che ho lasciato bollire 10 minuti e in cui ho successivamente sciolto i fermentabili. OG=1053 come previsto dal foglio di calcolo.

Ciao eligen a te la FG quanto è venuta?


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - eligen - 26-02-2015

(25-02-2015, 06:59 )mikelemaggio Ha scritto:  Ciao eligen a te la FG quanto è venuta?

Ho imbottigliato con FG a 1007 più bassa di quanto mi aspettassi (1013) Huh Anche se era ancora diminuita rispetto alla misurazione di 48 ore prima (tra 1008 e 1009) ho deciso di procedere comunque all'imbottigliamento (rischiando un po') sia perchè ormai avevo preparato tutto sia perchè ho ritenuto che la FG non potesse scendere ulteriormente. Oggi non posso ancora esprimere nessun giudizio sulla birra avendo imbottigliato neanche 3 settimane fà.


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - mikelemaggio - 26-02-2015

Ciao grazie per la risposta. La mia FG 1004 rispetto a 1014. Mah!
Mi pare che te hai fatto l'infuso e il dh. Io idem. ho assaggiato il moto durante l' imbottigliamento. Molto amara.
Il tuo riscontro?


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - eligen - 26-02-2015

Vado a memoria perché non ho il file con gli appunti qui con me, il gusto era amaro ma non eccessivo. L'esperienza con la simil APA preparata nello stesso modo mi porta a dire che con la maturazione l'amaro si attenua arrivando ad avere un giusto equilibrio con gli altri ingredienti


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - mikelemaggio - 26-02-2015

Intuivo che con la maturazione in bottiglia l'amaro che ho sentito nel mosto vada ad attenuarsi.
Grazie per i chiarimenti.
Per la questione densità che non torna, non so te ma io ho un densimetro base. Forse cappella un pò.
Anche sé, nella cotta di bianca della brewferm ha misurato perfettamente.


RE: Brewferm Pils, primi consigli per il 2015 - eligen - 27-02-2015

Ho provato una volta la precisione del densimetro standard che uso con acqua distillata ed era ok (densità 1000) e da allora ho deciso di fidarmi (d'altra parte mi sembra che con il densimetro di precisione si debba utilizzare un cilindro ancora più grande e si perda ancora più birra con le misurazioni e quindi ho soprasseduto ..). Per me la densità (sia OG che FG) è sempre stata un po' un mistero, alcune volte ci azzecco alla virgola, altre volte ottengo valori molto differenti da quelli teoricamente previsti, boh ...
Alla fine ho quindi deciso di fare solo molta attenzione a mescolare bene prima di prelevare il campione per la misurazione della OG e a sgasare bene il campione prima della misurazione della FG (aspetto sempre almeno 10 minuti dal prelievo). Di più non posso fare ...