RE: Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 14-03-2015
E' arrivato il momento di un nuovo sondaggio :-)
RE: Depressione post-imbottigliamento -
alexander_douglas - 14-03-2015
io spesso la 0.33 me la sparo dopo cena o massimo una 0.5....bevo di più se esco o se faccio serate con amici casalinghe sennò no
Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 14-03-2015
Casalinghe????? Mmhhhh non ce la racconti bene te!!!
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 14-03-2015
Si ma c'è anche da dire che un conto è fare 12 cotte in un anno con le latte che il vero giorno impegnativo è quello dell'imbottigliamento, un conto è fare cotte in AG da 8 ore o da e+g da mezza giornata...
RE: Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 14-03-2015
Io ho fatto la latta solo la prima volta, giusto perché era inclusa nel kit. Tutte le altre in E+G. Col kit mi ricordo di averci messo 3 ore tutto compreso (pulizia etc.). In E+G ci metto 4,5-5 ore circa a seconda se la sera prima ho avuto voglia di portarmi avanti.
In AG addirittura 8 ore? Pensavo (o speravo) 6. Beh si in AG sicuramente diminuirei le cotte per unità di tempo :-D
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 14-03-2015
Non ti basta un ora per macinare, mash, sparge e filtraggio senza contare che non si lavora in concentrazione come in e+g...
Comunque quando dicevo 12 non mi riferivo a te o a qualcuno in particolare ma a un ipotetica cotta al mese... si rischia di diventare un po monotoni e tralasciare altre cose tutto qua... ma ovviamente è un parere personale.
RE: Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 14-03-2015
(14-03-2015, 04:53 )Paul Ha scritto: Comunque quando dicevo 12 non mi riferivo a te o a qualcuno in particolare ma a un ipotetica cotta al mese... si rischia di diventare un po monotoni e tralasciare altre cose tutto qua... ma ovviamente è un parere personale.
Difficile autolimitarsi quando c'è di mezzo una passione. L'importante è che un hobby non si trasformi in un'ossessione e trascuri tutto il resto.
Depressione post-imbottigliamento -
giacomo.girella - 14-03-2015
Io da ottobre ho fatto circa 200 litri e ho già materie prime per altre 7 cotte da 25 litri prima che cominci a fare caldo.
Mi devo preoccupare?
GG
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 14-03-2015
(14-03-2015, 05:21 )vrantist Ha scritto: L'importante è che un hobby non si trasformi in un'ossessione e trascuri tutto il resto.
Esatto!
Comunque se la moglie ti caccia di casa puoi venire a stare da me, basta che porti le bottiglie
RE: Depressione post-imbottigliamento -
mikelemaggio - 14-03-2015
(14-03-2015, 03:03 )Paul Ha scritto: Si ma c'è anche da dire che un conto è fare 12 cotte in un anno con le latte che il vero giorno impegnativo è quello dell'imbottigliamento, un conto è fare cotte in AG da 8 ore o da e+g da mezza giornata...
Infatti maremma mi sa che prima che possa passare a e+g o AG avrò da aspettare ancora un bel pò.
(14-03-2015, 05:24 )Paul Ha scritto: Esatto!
Comunque se la moglie ti caccia di casa puoi venire a stare da me, basta che porti le bottiglie 
Ieri ho finito di costruire l'ambaradam per tenere la temperatura del fermentatore almeno a 15° C in estate... Ci son stato tutta la notte...
Mia moglie è tutto il giorno che non mi parla